Caracol: Ancora una minaccia per l’antifascismo

Le sezioni ANPI di Vicenza esprimono solidarietà al Caracol per l’attacco squadrista subito ieri notte ai propri locali per mano di un gruppo di persone che avrebbe forzato l’ingresso, danneggiato […]

25 settembre 2022 – Commemorazione Vigo di Sovizzo

COMMEMORAZIONE VIGO DI SOVIZZO25 SETTEMBRE 2022 di Gigi Poletto I fatti Autorità e gentili cittadini,l’episodio che ricordiamo oggi è noto. Il 30 settembre del 1944 tre giovani Gelsomino Camerra “Diavolo” […]

78° anniversario del rastrellamento del Grappa

Domenica 25 settembre 2022 Programma della manifestazione Ore 10:00 Ritrovo al Monumento al Partigiano a Cima Grappa Deposizione corona Saluto da parte del Vicesindaco del Comune di Pieve del Grappa, […]

Fornaci Rosse 2022 – Resistenze nel Pojanistan

Domenica 28 agosto alle ore 21:00 sul palco del Parco delle Fornaci – nell’ambito del Festival Fornaci Rosse edizione 2022 – Martina Corbetti Presidente Anpi ‘Btg. Amelia’ dialoga con Andrea […]

Domenica 4 settembre 2022 – Malga Campetto di Recoaro

Visita a Malga Campetto di Recoaro (VI) fulcro delle formazioni partigiane “A.Garemi” DOMENICA, 4 Settembre 2022 L’iniziativa si svolgerà nel rispetto delle norme prescritte per il COVID-19 con il seguente […]

La libertà è come l’aria – 18 agosto 2022

Presentazione del libro “Luce, storia di una partigiana” La libertà è come l’aria 18 agosto 2022 Conversazione con l’autrice Luciana Romoli, staffetta partigiana. Apertura alle 18.30 conversazione dalle 19.00 aperitivo […]

Camminata per la Pace

ANPI Vicenza ha aderito all’iniziativa proposta dalle Associazioni vicentine aderenti alla Rete Italiana Pace e Disarmo che, nell’ambito di Europe for peace, organizzano il giorno: SABATO 23 LUGLIO 2022 UNA “CAMMINATA […]

25 luglio 2022 – La pastasciutta antifascista

La pastasciutta antifascista Il commento del Presidente nazionale ANPI allo straordinario esito delle oltre 150 pastasciutte antifasciste svoltesi il 25 luglio 2022 in tutta Italia. Difficile fare il conto di […]

Schio domenica 10 luglio – NO al fascismo

Mario Faggionato Presidente di “Giuristi Democratici” leggi orazione civile NO AL FASCISMO – MANIFESTAZIONE A SCHIO Domenica 10 luglio Schio vedrà, ancora una volta, la calata di fascisti e neofascisti […]

Anpi Veneto: comunicato stampa “Donazzan”

COMUNICATO STAMPA L’A.N.P.I.  del Veneto aderisce convintamente alla manifestazione indetta dalla Rete degli Studenti Medi e dall’UDU per chiedere le dimissioni dell’Assessora all’Istruzione e alle Pari Opportunità, Elena Donazzan. Non […]

78° Anniversario dei Sette Martiri

A nessuno è dato dimenticare la lezione di civiltà che la storia ha qui impresso nel sangue e nel sacrificio 3 luglio 1944 Ferruccio Baù Antonio Bietolini Marino Ceccon Virgilio […]

Venerdì 24 giugno – Con le armi in pugno

Alle origini della Resistenza armata nel vicentino: settembre 1943 – aprile 1944 di Giancarlo Zorzanello e Giorgio Fin moderatore Mario Faggion, presenti entrambi gli autori Venerdì 24 giugno ore 21:00 […]

Se vuoi la pace prepara la pace

Martedì 7 Giugno 2022 ore 18,00 CAMMINATA SILENZIOSA “Per la Pace” per le Vie di Vicenza Ritrovo presso la Piazza dei Signori di Vicenza dalle ore 18,00 e poi la […]

78° Anniversario dell’eccidio di Chiampo

La città di Chiampo unitamente alle Associazioni Partigiane di Chiampo, Fiesso D’Artico, Recoaro Terme e alle Associazioni Combattentistiche di Chiampo COMMEMORANO il 78° anniversario dell’eccidio dei partigiani ILLIDO GARZARA e […]

L’Anpi di Vicenza e la Festa della Liberazione

La Festa della Liberazione è la giornata di tutte le italiane e italiani che amano la pace, la libertà e la democrazia, sancite dalla Costituzione antifascista, che chiede ancora oggi […]

Congresso nazionale Anpi: primo giorno di lavori

Ieri, giovedì 24 marzo 2022, sono stati avviati i lavori del congresso nazionale dell’ANPI, che si tiene al PalaCongressi di Riccione. La prima giornata, che pur essendo dedicata principalmente ai […]

Sabato 26 febbraio ore 16:30 – Pace in Ucraina

Aderiscono alla manifestazione di Vicenza: ANPI Vicenza Non dalla Guerra Movimento NonViolento Casa per la Pace Pax Christi Marcia mondiale per la pace e la nonviolenza MIR/IFOR Vicenza SALAAM Ragazzi […]

L’umanità al potere – Appello ANPI Nazionale

L’UMANITÀ AL POTERE Siamo a un passo dal baratro. A chi governa la Russia, gli Stati Uniti, l’Ucraina, i Paesi dell’Unione Europea, il nostro stesso Paese, chiediamo un atto di responsabilità […]

“Amelia”, l’intrepido battaglione delle donne

tratto dall’articolo pubblicato Patria Indipendente il 24/04/2021 a firma di Sonia Residori, storica e dottore di ricerca Università di Verona Aveva comandanti tutte al femminile e una schiera di garibaldine abili […]

Video relativi a convegni/eventi dell’anno 2021

25/04/2021 Anpi Vicenza 25 Aprile 2021 in Piazza dei Signori Celebrazione popolare della Festa di Liberazione a Vicenza 25/04/2021 Anpi Veneto – 25 Aprile 2021 Sette video dalle sette provincie […]

Quel giovane tedesco – Franco Fortini

Quel giovane tedesco Quel giovane tedesco ferito sul Lungosenna ai piedi d’una casa durante l’insurrezione che moriva solo mentre Parigi era urla intorno all’Hotel de Ville e moriva senza lamenti […]

Quel giovane tedesco – Franco Fortini

Quel giovane tedescoferito sul Lungosennaai piedi d’una casadurante l’insurrezioneche moriva solomentre Parigi era urlaintorno all’Hotel de Villee moriva senza lamentila fronte sul marciapiede.Quel fascista a Torinoche sparò per due oree […]

Il Patto di Concordia Civica

Il 18 maggio 2005, a sessant’anni dall’eccidio di Schio, i rappresentanti del Comune, del Comitato familiari delle vittime, dell’ANPI e dell’AVL sottoscrivevano il Patto di Concordia Civica. Dichiarazione sui valori della […]