Se vuoi la Pace prepara la Pace: ora di silenzio il martedì in Piazza dei Signori dalle 17:00 alle 18:00

“SE VUOI LA PACE PREPARA LA PACE” Ora di silenzio nella ricerca di una via nonviolenta alla pace Ci troviamo tutti i martedì presso Piazza dei Signori di Vicenza dalle […]
Comitato Nazionale Anpi: ‘L’esito elettorale apre una fase piena di pericoli’

L’esito elettorale apre una fase piena di pericoli. Occorre un rilancio del movimento democratico e antifascista L’esito elettorale, clamoroso ma non imprevisto, segna una profonda rottura col passato ed avvia […]
Sabato 15 ottobre 2022 – Commemorazione in ricordo del Carabiniere Partigiano Renzo Ghisi ‘Scapaccino’

Le sezioni ANPI e ANC di Valli del Pasubio sono liete di invitarvi alla commemorazione in ricordo del Carabiniere – Partigiano RENZO GHISI “Scapaccino” morto eroicamente durante il secondo conflitto […]
Giovedì 13 ottobre – La toponomastica fascista e postfascista nella città di Vicenza

ANPI, ISTREVI, AVL, ANED E ANEI organizzano il giorno: Giovedì 13 ottobre 2022 alle ore 18:00 a Porto Burci un convegno (vedi locandina allegata) sul tema: La toponomastica fascista e […]
Una domenica con …. CIBO, il writer che pratica la Resistenza artistica

Domenica 2 ottobre alle ore 18:00, Porto Burci ha ospitato il writer CIBO per parlare della sua resistenza artistica, di antifascismo, territorio e riqualificazione urbana. Ha moderato l’incontro Pietro Cestonaro, vicepresidente sezione ANPI […]
Anpi Giovani ‘Btg. Amelia’ – L’arte resistente del writer ‘Cibo’ – Domenica 2 ottobre ore 18:00

L’arte resistente del writer CIBO e l’implicito rifiuto istituzionale ad assecondare l’organizzazione di un evento antifascista Domenica 2 ottobre alle ore 18:00, Porto Burci ospita il writer CIBO per parlare […]
Storia, ambiente e lavoro – Domenica 2 ottobre 2022

Escursione lungo il Sentiero del Partigiano ore 9:00 ritrovo presso Fonte Abelina lungo la provinciale Recoaro – Valdagno dove inizia il sentiero ore 14:00 rientro con sosta in contrada Caile […]
Coordinamento Regionale Anpi Veneto – Comunicato stampa

Leggiamo sulla stampa le dichiarazioni del neoleletto parlamentare di FdI Raffaele Speranzon. Stupisce che un uomo politico di consumata esperienza non conosca la Costituzione e la Storia del suo Paese. […]
Bassano del Grappa – Sabato 1 ottobre: Commemorazione dei ‘Martiri del Grappa’

La Città di Bassano del Grappa, Medaglia d’Oro al Valor Militare per meriti nella guerra di Liberazione, a 78 anni dall’Eccidio del Grappa ricorda, unitamente alle Associazioni Partigiane e Combattentistiche […]
Caracol: Ancora una minaccia per l’antifascismo

Le sezioni ANPI di Vicenza esprimono solidarietà al Caracol per l’attacco squadrista subito ieri notte ai propri locali per mano di un gruppo di persone che avrebbe forzato l’ingresso, danneggiato […]
25 settembre 2022 – Commemorazione Vigo di Sovizzo

COMMEMORAZIONE VIGO DI SOVIZZO25 SETTEMBRE 2022 di Gigi Poletto I fatti Autorità e gentili cittadini,l’episodio che ricordiamo oggi è noto. Il 30 settembre del 1944 tre giovani Gelsomino Camerra “Diavolo” […]
78° anniversario del rastrellamento del Grappa

Domenica 25 settembre 2022 Programma della manifestazione Ore 10:00 Ritrovo al Monumento al Partigiano a Cima Grappa Deposizione corona Saluto da parte del Vicesindaco del Comune di Pieve del Grappa, […]
Anpi sezione “Btg. Romeo” Recoaro Terme – Sentiero del Partigiano

Sabato 24 settembre 2022, per il 13°anniversario dell’inaugurazione del Sentiero del Partigiano e della Resistenza, si terrà un escursione guidata lungo il sentiero con seguente sosta in contrada Caile dove […]
Sabato 17 settembre – 78° anniversario dell’eccidio di Piana

Sabato 17 settembre 2022 9:30 deposizione corona al Monumento ai Caduti in località Battistini 9:50 ritrovo dei partecipanti presso il circolo operaio di Piana 10:00 deposizione corona ed onore ai […]
Il Patriota – Pubblicazione di Anpi Vicenza dal 1945

“Il Patriota” è il periodico online di ANPI VICENZA pubblicato dal 1945 ad oggi. Oltre alle notizie relative alle attività delle varie sezioni ANPI e al ricordo delle persone scomparse, questo […]
Mercoledì 14 settembre 2022 – Democrazia costituzionale, Presidenzialismo, Autonomia differenziata

ANPI (Provinciale e cittadina), Coordinamento Democrazia Costituzionale Vicenza, ARCI Servizio Civile, ANS XXI, CGIL, Giuristi Democratici, Fornaci Rosse, LIBERA Vicenza, LEGAMBIENTE Vicenza, MIR-IFOR, Movimento Nonviolento, AVL organizzano – in vista delle elezioni […]
Serate dedicate al partigiano Bruno Brandellero “Ciccio” Medaglia d’Oro al valor militare

TEATRO SAN SEBASTIANO Valli del Pasubio – Via Roma, 56 – ore 20:30 VENERDÌ 23 SETTEMBRE Presentazione del libro: L’ULTIMO ULULATO LA “GUERRA GIUSTA” DI BRUNO di Giovanni Lotto Relatore: […]
Commemorazione degli eccidi del settembre 1944 (operazione Timpano)

Commemorazione in Contrà Schioppettieri di Altissimo (VI) degli eccidi del settembre 1944 (operazione Timpano) LUNEDI’ 12 SETTEMBRE 2022 ORE 15 Saranno presenti le amministrazioni di Altissimo, Nogarole Vicentino e Arzignano […]
Ordine del giorno Anpi Provinciale – Un voto antifascista per la pace, i diritti civili e sociali, la difesa della Costituzione

Si avvicina la data del voto, il 25 settembre. Una scadenza fondamentale, dai cui esiti dipenderanno le sorti del nostro Paese, delle sue istituzioni e della vita concreta di donne […]
Ricordiamo con commozione e riconoscenza Domenico Romeo

Il 3 settembre 2022 è venuto a mancare Domenico Romeo: lo piangono la Sezione di Montecchio di cui era Vice Presidente e l’Anpi provinciale del cui Comitato provinciale è stato […]
Anpi Giovani Vicenza – I ragazzi del Battaglione Amelia

(tratto dall’articolo di Irene Barichello apparso su Patria Indipendente n. 112) Martina Corbetti, 28 anni, è presidentessa della sezione Anpi Btg. Amelia di Vicenza. Ci racconta come l’antifascismo si possa […]
Fornaci Rosse 2022 – Resistenze nel Pojanistan

Domenica 28 agosto alle ore 21:00 sul palco del Parco delle Fornaci – nell’ambito del Festival Fornaci Rosse edizione 2022 – Martina Corbetti Presidente Anpi ‘Btg. Amelia’ dialoga con Andrea […]
Domenica 28 agosto 2022 – Commemorazione dei Partigiani caduti nel rastrellamento del Grappa

Domenica 28 agosto 2022 presso Busa dee Cavare (Monte Ora – Malga Moda) siamo tutte/i chiamate/i a ricordare il sacrificio dei Partigiani caduti nel 78° Anniversario del drammatico rastrellamento del […]
78° anniversario della spietata esecuzione di Lupo e Pascià: locandina e orazione

Orazione di Paolo Baruffa Marola di Chiuppano, 28 agosto 2020 A nome dell’ANPI porgo il saluto a tutti i convenuti: ai familiari di Francesco Urbani “Lupo” e di Nello Tarquini […]
Domenica 4 settembre 2022 – Malga Campetto di Recoaro

Visita a Malga Campetto di Recoaro (VI) fulcro delle formazioni partigiane “A.Garemi” DOMENICA, 4 Settembre 2022 L’iniziativa si svolgerà nel rispetto delle norme prescritte per il COVID-19 con il seguente […]
La svastica sulla lapide di Tina Anselmi è un atto vergognoso e vigliacco

La svastica sulla lapide di Tina Anselmi è un atto vergognoso e vigliacco. Un affronto intollerabile a TIna Anselmi, Partigiana e protagonista dello sviluppo civile e democratico del Paese. La condanna […]
Anpi Arzignano – Conferimento della Medaglia d’Argento al merito civile alla città di Arzignano

Il conferimento da parte del Presidente della Repubblica in data 05/08/2022 della medaglia d’argento al merito civile è un risultato molto importante per la città di Arzignano ed in particolare […]
78° Anniversario della rappresaglia nazifascista del 17 agosto 1944

Come ogni anno, mercoledì 17 agosto, una delegazione dell’ANPI di Vicenza si è recata a Padova, alla caserma “Pierobon” e, successivamente, in città, in via Santa Lucia, dove sono stati […]
15 agosto 2022 – Malga Zonta: dalla storia l’impegno

78° Anniversario della strage nazifascista di Malga Zonta Da Montagne di Guerra a Montagne di Pace Nel 2022 si celebra il 78° anniversario dell’eccidio nazifascista di Malga Zonta, in cui […]
La libertà è come l’aria – 18 agosto 2022

Presentazione del libro “Luce, storia di una partigiana” La libertà è come l’aria 18 agosto 2022 Conversazione con l’autrice Luciana Romoli, staffetta partigiana. Apertura alle 18.30 conversazione dalle 19.00 aperitivo […]
7 agosto 2022 – Insieme per onorare la memoria di Domenico Cicchelero detto “Lupo”

Oggi 7 Agosto 2022, appuntamento con la Storia; per onorare Domenico Cicchelero (Lupo), deceduto durante il rastrellamento nell’agosto del ’44 (12-13-14), a Malga Fontana. Assieme a Sabrina, figlia di Angelo […]
Camminata per la Pace

ANPI Vicenza ha aderito all’iniziativa proposta dalle Associazioni vicentine aderenti alla Rete Italiana Pace e Disarmo che, nell’ambito di Europe for peace, organizzano il giorno: SABATO 23 LUGLIO 2022 UNA “CAMMINATA […]
25 luglio 2022 – La pastasciutta antifascista

La pastasciutta antifascista Il commento del Presidente nazionale ANPI allo straordinario esito delle oltre 150 pastasciutte antifasciste svoltesi il 25 luglio 2022 in tutta Italia. Difficile fare il conto di […]
Sezione di Bassano del Grappa – Acqua, un bene prezioso come la vita

Incontro-dibattito sulle prospettive della gestione del servizio idrico in conseguenza del DdL Concorrenza GIOVEDÌ 14 LUGLIO 2022 – ore 20:30 BASSANO DEL GRAPPA Sala comunale Bellavitis (via Beata Giovanna n. […]
Schio domenica 10 luglio – NO al fascismo

Mario Faggionato Presidente di “Giuristi Democratici” leggi orazione civile NO AL FASCISMO – MANIFESTAZIONE A SCHIO Domenica 10 luglio Schio vedrà, ancora una volta, la calata di fascisti e neofascisti […]
Ordine del giorno della Segreteria nazionale ANPI sull’autonomia differenziata – 4 luglio 2022

L’Anpi Nazionale ha già espresso nei documenti e nel dibattito congressuale un giudizio negativo sul progetto di autonomia differenziata regionale, segnalando il rischio di rottura dell’unità nazionale e di allargamento […]
Anpi Veneto: comunicato stampa “Donazzan”

COMUNICATO STAMPA L’A.N.P.I. del Veneto aderisce convintamente alla manifestazione indetta dalla Rete degli Studenti Medi e dall’UDU per chiedere le dimissioni dell’Assessora all’Istruzione e alle Pari Opportunità, Elena Donazzan. Non […]
Anpi sezione “Sergio Caneva” Arzignano – Sabato 9 luglio la passione del Chiampo

Camminata storica tra le contrade della Valle del Chiampo, testimone degli orrori della rappresaglia dell’estate del 1944 Sabato 9 luglio – Ritrovo ore 8:00 presso la Chiesa nuova di San […]
Anpi Brigata “Ismene” Malo – Domenica 3 luglio manifestazione in ricordo dei combattenti della Resistenza

aSezione ANPI BRIGATA ISMENE – MALO (VI) Domenica 3 luglio 2022 Cippo partigiano località Lambre – Monte di Malo dalle ore 10.00 MANIFESTAZIONE IN RICORDO DEI COMBATTENTI DELLA RESISTENZA Manea […]
78° Anniversario dei Sette Martiri

A nessuno è dato dimenticare la lezione di civiltà che la storia ha qui impresso nel sangue e nel sacrificio 3 luglio 1944 Ferruccio Baù Antonio Bietolini Marino Ceccon Virgilio […]
Comunicato stampa – Solidarietà e sostegno alla CGIL di Vicenza

Solidarietà e sostegno alla CGIL, che ha visto la propria sede provinciale imbrattata con simboli che rinviano, oltre che al movimento no vax, a quella parte del mondo complottista che […]
Venerdì 24 giugno – Con le armi in pugno

Alle origini della Resistenza armata nel vicentino: settembre 1943 – aprile 1944 di Giancarlo Zorzanello e Giorgio Fin moderatore Mario Faggion, presenti entrambi gli autori Venerdì 24 giugno ore 21:00 […]
Sabato 25 giugno – Serata dedicata al partigiano Bruno Brandellero “Ciccio”

Sabato 25 giugno ore 20:30 Auditorium comunale di Marano Vicentino Via G. Marconi, 7 Serata dedicata al partigiano Bruno Brandellero “Ciccio” medaglia d’oro al valor militare Relatrice: Carla Poncina […]
Domenica 19 giugno 2022 – Commemorazione dei partigiani fucilati a Santa Giustina

Domenica 19 giugno 2022 a Cà Trenta di Schio Commemorazione dei partigiani fucilati a Santa Giustina. Dalle ore 9:45 Raduno davanti al Monumento Deposizione della corona Orazione ufficiale
Commemorazione di Vallortigara – Domenica 12 giugno 2022

Se voi volete andare in pellegrinaggio nel luogo dove è nata la nostra Costituzione, andate nelle montagne dove caddero i Partigiani, nelle carceri dove furono imprigionati, nei lager dove furono […]
19 giugno 2022 – 10° pellegrinaggio civile sui sentieri dei “Piccoli Maestri”

TGR Veneto servizio televisivo sul pellegrinaggio SUI SENTIERI DEI PICCOLI MAESTRI nel centenario della nascita di Luigi Meneghello ore 8.30 ritrovo a Campo Mulo (Gallio) e partenza per Malga […]
Sezione Anpi Cornedo – Brogliano: La conquista dei diritti – Un’idea della storia

LEGAMBIENTE VALLE AGNO E ANPI CORNEDO-BROGLIANO presentano LA CONQUISTA DEI DIRITTI Un’idea della storia Presentazione del libro e incontro con l’autore Mercoledì 15 giugno alle ore 20.30 Villa Trissino a […]
Intervento di Francesco Zanni alla manifestazione per il ripristino della clausola antifascista del 9 giugno 2022

Buonasera a tutti e a tutte, grazie per la vostra presenza. Ieri abbiamo appreso della terribile uccisione di due donne da parte di un uomo che poi si sarebbe ucciso […]
Intervento di Mario Faggionato alla manifestazione per il ripristino della clausola antifascista del 9 giugno 2022

A distanza di due anni dalla cancellazione della clausola antifascista, siamo ancora qui, la Vicenza antifascista, per chiederne l’immediato, anche se sempre più tardivo, ripristino. In tempi in cui la […]
Manifestazione del 9 giugno 2022 a Vicenza per il ripristino della clausola antifascista

Ripristiniamo la clausola antifascista Giovedì 9 giugno ore 18:00 in Piazza dei Signori a Vicenza Letture, canti del canzoniere vicentino ed intervento di Giovanni Baldini, studioso del fenomeno neofascista Intervento […]
Presentazione del rapporto “Apatheid di Israele contro la popolazione palestinese”

Amnesty International Italia presenta il rapporto “L’apartheid di Israele contro la popolazione palestinese” INTERVENGONO Angela Rotella – Comitato vicentino per la liberazione dei prigionieri politici palestinesi Tina Marinari – Ufficio […]
Se vuoi la pace prepara la pace

Martedì 7 Giugno 2022 ore 18,00 CAMMINATA SILENZIOSA “Per la Pace” per le Vie di Vicenza Ritrovo presso la Piazza dei Signori di Vicenza dalle ore 18,00 e poi la […]
Sezione ‘Sette martiri’ Grancona – Commemorazione del 78° dell’eccidio dei 7 Martiri

COMMEMORAZIONE DEI 7 MARTIRI DI GRANCONA NEL 78° ANNIVERSARIO DELL’ECCIDIO Val Liona domenica 5 Giugno 2022 ore 9.45 Ritrovo in Piazza Marconi a Pederiva di Val Liona ore 10.00 Alzabandiera, […]
78° Anniversario dell’eccidio di Chiampo

La città di Chiampo unitamente alle Associazioni Partigiane di Chiampo, Fiesso D’Artico, Recoaro Terme e alle Associazioni Combattentistiche di Chiampo COMMEMORANO il 78° anniversario dell’eccidio dei partigiani ILLIDO GARZARA e […]
Una sentenza che NON aiuta la lotta all’antifascismo

Il Tribunale di Vicenza ha assolto 17 neofascisti che erano stati rinviati a giudizio per aver esibito simboli e compiuto gesti ed espressioni che richiamavano con estrema evidenza il regime […]
Sezione Anpi Valdagno – Dialogo sulla Costituzione: serata al contrario il pubblico interroga i relatori

DIALOGO SULLA COSTITUZIONE Serata al contrario: il pubblico interroga i relatori VALDAGNO – Sala Soster Lunedì 6 giugno 2022 – ore 20.30 Relatori: Mariangela Gritta Grainer e Maurizio Dal Lago […]
Se vuoi la Pace prepara la Pace: continua a Maggio l’ora di silenzio per la pace

Siamo con le vittime di tutte le guerre, non con gli eserciti! In questi giorni in cui il ricorso alle armi sembra prevalere nella risoluzione del conflitto in Ucraina, desideriamo […]
Don Maurizio Mazzetto: grazie per i tuoi 40 anni di sacerdozio!

L’ANPI saluta don Maurizio Mazzetto che festeggia i 40 anni della sua ordinazione sacerdotale e lo ringrazia per il suo forte ed esemplare impegno per la pace e per il […]
Sezione “Brigata Ismene” Malo – Per non dimenticare

L’ANPI sezione di Malo in onore dei caduti per la libertà e con l’intento di ostacolare l’ormai diffuso tentativo di neutralizzare la memoria di ciò che è stato o peggio […]
Anpi Vicenza ha rinnovato la propria adesione al Forum per la Pace

Il Comune di Vicenza, riconoscendo il valore istituzionale dell’attività rivolta a promuovere una cultura di pace, solidarietà e cooperazione nella città, mette a disposizione delle associazioni interessate e di tutti […]
Anpi Vicenza si associa all’appello all’Anpi di Como: “Vietare il raduno fascista dell’8 maggio a Dongo”

dal sito Anpi Nazionale L’APPELLO Per aderire scrivere ad anpi.dongo@gmail.com Da anni, a Dongo in prossimità dell’anniversario della Liberazione e del giorno in cui fu eseguita la condanna a morte su […]
Convegno su David Maria Turoldo il Resistente: più di 100 persone presenti!

[vedi locandina] Una serata densa ed emotivamente coinvolgente, quella di martedì 3 maggio a Palazzo Cordellina della Biblioteca Bertoliana, all’iniziativa organizzata da ANPI Vicenza insieme alla Bertoliana, Istrevi, AVL, ANED, […]
Gemellaggio Anpi Vicenza e Anpi Alba nel nome di Beppe Fenoglio

Luigi Poletto, in rappresentanza dell’Anpi vicentina, si è recato ad ALBA (Cuneo) per un incontro con Presidente dell’ANPI locale. Pianificato un gemellaggio tra le due ANPI nel nome di BEPPE […]
Sezione Montecchio Maggiore – 25 aprile 2022: Orazione di Michele Santuliana

Signor sindaco, autorità militari, civili e religiose, amici rappresentanti delle Associazioni combattentistiche e d’arma, del corpo bandistico, cittadine e cittadini: buon 25 aprile, buona festa della Liberazione! A 77 […]
Sezione Noventa Vicentina – Canzoniere vicentino a Pojana Maggiore

Ieri sera bellissima serata (ndr: 28 Aprile 2022) a Pojana Maggiore con il Canzoniere vicentino Maurizio Merlin ci ha regalato una serata emozionante, ricca di storia e di memoria […]
Martedì 3 maggio 2022 – David Maria Turoldo il resistente

Anpi Vicenza, Biblioteca Bertoliana, ISTREVI, Pax Christi, Centro studi David Maria Turoldo, AVL, ANED, ANEI organizzano il giorno MARTEDI’ 3 MAGGIO 2022 – ore 17.00 presso Palazzo Cordellina, Biblioteca Civica […]
Sezione Recoaro Terme “Battaglione Romeo” – Orazione civile 25 Aprile 2022

A nome della sezione Anpi “Battaglione Romeo” di Recoaro porto il saluto a tutte le autorità, le associazioni, gli studenti e i cittadini presenti. Il 25 aprile è una data […]
26 Aprile ore 18:00 Piazza dei Signori: Ora di silenzio per la pace

Anche stasera ci siamo ritrovati in Piazza dei Signori a Vicenza dalle 18:00 alle 19:00 per osservare un’ora di silenzio per la Pace all’insegna del “Se vuoi la Pace, prepara […]
Sezione “Martiri del Grappa” Bassano – Commemorazione dell’eccidio di San Michele

COMMEMORAZIONE DELL’ECCIDIO DI S. MICHELE L’ANPI – Sezione “Martiri del Grappa” – Bassano, l’ANA- Sezione Monte Grappa – Gruppo Alpini di San Michele, l’A.N.C.R. – Sezione di Bassano del Grappa […]
Anpi Vicenza – Festa della Liberazione a Porto Burci

Il 25 Aprile 2022 a Porto Burci pranzo sociale di Anpi Vicenza. Abbiamo mangiato bene, ascoltato il concerto del Nuovo Canzoniere partigiano e poi siamo partiti per deporre dei fiori […]
Bruno Brandellero – Scoprimento targa commemorativa (23/04/2022): Orazione e foto

23 Aprile 2022 in Contrada Brandelleri inaugurazione della targa commemorativa in occasione del centenario della nascita di Bruno Brandellero “Ciccio” – Orazione e foto
L’Anpi di Vicenza e la Festa della Liberazione

La Festa della Liberazione è la giornata di tutte le italiane e italiani che amano la pace, la libertà e la democrazia, sancite dalla Costituzione antifascista, che chiede ancora oggi […]
Sezione Recoaro Terme – Seguendo il passo del partigiano

Domenica 24 Aprile 2022 in caso di maltempo l’evento sarà rinviato alla domenica successiva Il gruppo Rolobalt in collaborazione con ANPI e Comune di Recoaro Terme presenta la camminata lungo […]
Sezione Recoaro Terme – Le ribelli di Recoaro: Ritratti e testimonianze di partigiane nel territorio recoarese

Mostra organizzata dalla classe 3^a dell’I.C. “Floriani” Le ribelli di Recoaro Ritratti e testimonianze di partigiane nel territorio recoarese (1944-1945) Realizzazione ed allestimento della mostra a cura della classe 3^ […]
Il Patriota n. 8 – Un XXV Aprile per la Pace

Sommario: Un 25 Aprile per la Pace a cura di Danilo Andriollo 17° Congresso Nazionale Anpi a cura di Francesco Zanni La trappola di Tucidide: Destinati alla guerra? Contro la […]
Sezione di Montecchio Maggiore – Festa della Liberazione

25 aprile 2022 – Montecchio Maggiore Per la partecipazione al pellegrinaggio civile è richiesta la prenotazione a anpi.montecchio.vi@gmail.com
25 Aprile 2022 – Festa della Liberazione
autrice: Alice Milani Alice Milani e … le bandiere al contrario
77 Anniversario della Liberazione – Il ruolo del movimento operaio nella Resistenza

Martedì 19 aprile 2022 alle ore 18 presso i chiostri di Santa Corona a Vicenza Anpi, Istrevi, AVL, ANEI, ANED, Cgil, Cisl, Uil, MIR-IFOR, Ans XXI, Legambiente, Libera, Giuristi Democratici, […]
Congresso nazionale Anpi: primo giorno di lavori

Ieri, giovedì 24 marzo 2022, sono stati avviati i lavori del congresso nazionale dell’ANPI, che si tiene al PalaCongressi di Riccione. La prima giornata, che pur essendo dedicata principalmente ai […]
Comitato Provinciale Anpi: Elezioni Presidente e Vice-Presidente vicario – Ordine del giorno sulla guerra in Ucraina

Sabato 5 marzo si è tenuta la riunione del Comitato Provinciale ANPI eletto al Congresso del 22 gennaio scorso. Nel corso dei lavori si è proceduto all’elezione del presidente e […]
Sabato 26 febbraio ore 16:30 – Pace in Ucraina

Aderiscono alla manifestazione di Vicenza: ANPI Vicenza Non dalla Guerra Movimento NonViolento Casa per la Pace Pax Christi Marcia mondiale per la pace e la nonviolenza MIR/IFOR Vicenza SALAAM Ragazzi […]
L’umanità al potere – Appello ANPI Nazionale

L’UMANITÀ AL POTERE Siamo a un passo dal baratro. A chi governa la Russia, gli Stati Uniti, l’Ucraina, i Paesi dell’Unione Europea, il nostro stesso Paese, chiediamo un atto di responsabilità […]
Le vicende del confine orientale – Conferenza di Eric Gobetti
L’Anpi unitamente ad ISTREVI, ANEI, AVL, ANED, Cgil, Cisl, Uil, Ans XXI, Fornaci Rosse, Giuristi Democratici, Libera, Casa per la Pace, Movimento NONViolento, MIR-IFOR, Pax Christi, NonDallaGuerra, SARDINE, Spi-CGIL, Uil […]
Resistenza Oggi n. 9 – Lo sterminio dimenticato Porrajmos 4 percorsi su Rom, Sinti e Camminanti (gennaio 2022)

Pubblicazione riservata agli iscritti A.N.P.I. della provicia di Vicenza A cura di Michele Zanna Grafica e impaginazione di Giorgio Fin Per molto tempo l’immaginario di molti europei colti si è […]
Ordine del Giorno per la costituzione del Coordinamento Donne Anpi Provinciale

13 novembre 2021 Il Congresso ANPI di Vicenza, RICORDANDO e ONORANDO il grande e significativo apporto delle donne alla lotta antifascista ed alla Resistenza, solo da pochi anni riconosciuto […]
Resistenza Oggi n. 8 – Colonialismo, postcolonialismo e disorientamento: 5 percorsi per sconfiggere una memoria ambigua (ottobre 2021)
Uno dei redattori del quotidiano “La Stampa” nel 1912 (Giuseppe Bevione citato da A. Del Boca, Italiani brava gente? 2005) descrive in questi termini lo scenario africano che si apre […]
“Amelia”, l’intrepido battaglione delle donne

tratto dall’articolo pubblicato Patria Indipendente il 24/04/2021 a firma di Sonia Residori, storica e dottore di ricerca Università di Verona Aveva comandanti tutte al femminile e una schiera di garibaldine abili […]
Video relativi a convegni/eventi dell’anno 2021
25/04/2021 Anpi Vicenza 25 Aprile 2021 in Piazza dei Signori Celebrazione popolare della Festa di Liberazione a Vicenza 25/04/2021 Anpi Veneto – 25 Aprile 2021 Sette video dalle sette provincie […]
Quel giovane tedesco – Franco Fortini
Quel giovane tedesco Quel giovane tedesco ferito sul Lungosenna ai piedi d’una casa durante l’insurrezione che moriva solo mentre Parigi era urla intorno all’Hotel de Ville e moriva senza lamenti […]
Alle fronde dei salici – Salvadore Quasimodo

Alle fronde dei salici Salvatore Quasimodo
Per i morti della Resistenza – Giuseppe Ungaretti

Giuseppe Ungaretti
Quel giovane tedesco – Franco Fortini

Quel giovane tedescoferito sul Lungosennaai piedi d’una casadurante l’insurrezioneche moriva solomentre Parigi era urlaintorno all’Hotel de Villee moriva senza lamentila fronte sul marciapiede.Quel fascista a Torinoche sparò per due oree […]
Il Patto di Concordia Civica
Il 18 maggio 2005, a sessant’anni dall’eccidio di Schio, i rappresentanti del Comune, del Comitato familiari delle vittime, dell’ANPI e dell’AVL sottoscrivevano il Patto di Concordia Civica. Dichiarazione sui valori della […]