SETTEMBRE 2023
in evidenza
Alle ore 17 presso il Cimitero di Romano d’Ezzelino ricordiamo i caduti della seconda guerra mondiale e della
tragedia del “rastrellamento del grappa” del settembre 1944
e i caduti nei fronti di guerra.
Ritrovo alle ore 10:00 davanti al Monumento al Partigiano a Cima Grappa

Rassegna storiografica 2023-2024: Il prezzo della libertà
22 settembre 2023 dalle 18:30 alle 20:00 Circolo Arci “M. Pettinà” Via Brg. Liguria a Schio (VI) Davide Conti, storico, “1943: L’occupazione italiana dei balcani.

24 settembre – Commemorazione di Vigo di Sovizzo
Commemorazione di Vigo di Sovizzo in ricordo dei partigiani Gelsomino Camera “Diavolo” Danilo Ceretta “Anibo” Otorino Xotta “Romeo-Tevere” periti nello scontro a fuoco del 30

10 ottobre 2023 ore 17:30 – Presentazione del libro “Italia 1943 la guerra continua”
Martedì 10 Ottobre 2023 – ore 17.30 Presentazione del libro “ITALIA 1943 La guerra continua” di LUCA BALDISSARA Discutono i professori EMILIO FRANZINA e SANTO

Commemorazione del 24 settembre – Cimitero di Romano d’Ezzelino Cappella dei Caduti
Domenica 24 settembre 2023, alle ore 17 presso il Cimitero di Romano d’Ezzelino il gruppo alpini e le associazioni combattentistiche d’arma dei fanti, carabinieri, marinai