Domenica 24 Aprile 2022
in caso di maltempo l’evento sarà rinviato alla domenica successiva
Il gruppo Rolobalt in collaborazione con ANPI e Comune di Recoaro Terme presenta la camminata lungo il sentiero del Partigiano:
- un percorso suggestivo in mezzo alla natura
- figuranti in abiti storici vi racconteranno la storia dei partigiani che hanno solcato questo sentiero.
Tappe:
- il cammino inizierà in Contrada Fonte Abelina dove troverete la Casa di Marco
- proseguendo arriverete a “Contrada Caile” dove la “mamma dei partigiani” vi racconterà della missione Dardo (qui troverete un punto di ristoro)
- salendo lungo il percorso arriverete in località “Teda Strasina” da dove potete ammirare Malga Campodavanti ascoltando un po’ di musica dal vivo
- la salita terminerà sul Monte Sptiz dove perdurano i resti dell’albergo bruciato dai nazisti
La partenza si terrà dalle 7:30 alle 9:00
Partecipando alla camminata riceverete un buono offerta da utilizzare nei ristoranti che hanno aderito all’iniziativa.
Parcheggio
Ampio parcheggio libero e ben segnalato nelle vicinanze della partenza.
Via Facchini Sinistra – 36076 Recoaro Terme (VI)
Equipaggiamento
Sarà un percorso collinare di media difficoltà (no passeggini), si consiglia abbigliamento sportivo, scarponcini … (consigliato l’uso dei bastoncini).
Articoli collegati:
- Anpi sezione “Btg. Romeo” Recoaro Terme - Sentiero del Partigiano 20 Settembre 2022
- Storia, ambiente e lavoro - Domenica 2 ottobre 2022 28 Settembre 2022
- Sezione Recoaro Terme - Le ribelli di Recoaro: Ritratti e testimonianze di partigiane nel territorio recoarese 21 Aprile 2022
- Recupero del rifugio della Missione inglese “Dardo” 16 Agosto 2014
- 18 giugno 2023, Selva di Trissino: escursione sui sentieri e luoghi della Resistenza locale 8 Giugno 2023