Visita a Malga Campetto di Recoaro (VI) fulcro delle formazioni partigiane “A.Garemi”
DOMENICA, 4 Settembre 2022
L’iniziativa si svolgerà nel rispetto delle norme prescritte per il COVID-19 con il seguente programma:- Ore 10.00 Ritrovo a Recoaro Mille presso la bacheca del “Sentiero del Partigiano e della Resistenza” (piazzale della seggiovia).
- Ore 10.15 Interventi delle Autorità e del dott. Michele Garbin, studioso della Resistenza e componente del Comitato Provinciale ANPI
- Ore 10.45 Trasferimento nel piazzale della cabinovia (Via Recoaro Mille)
- Ore 10.45 Visita guidata ai ruderi dell’Albergo Spitz, prima sede del Gruppo di Malga Campetto
- Ore 12.30 Pranzo al Ristorante “Castiglieri”- Piazzale grande di fronte alla seggiovia
Percorso: Valdagno – S.Quirico – Fongara – Recoaro Mille.
La Resistenza ha lottato vittoriosamente per l’unità, l’indipendenza e la libertà della Patria.
Quest’anno, nel 77° anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, è importante recarsi nei luoghi e riflettere sui protagonisti che hanno dato avvio alla lotta armata e civile delle Formazioni Garibaldine Garemi per la libertà, la democrazia, la pace, la giustizia e il riscatto del nostro Paese.
Agosto 2022
ANPI Valle Agno

Articoli collegati:
- Anpi sezione “Btg. Romeo” Recoaro Terme - Sentiero del Partigiano 20 Settembre 2022
- Sezione Recoaro Terme - Le ribelli di Recoaro: Ritratti e testimonianze di partigiane nel territorio recoarese 21 Aprile 2022
- Storia, ambiente e lavoro - Domenica 2 ottobre 2022 28 Settembre 2022
- 8 ottobre 2023 - Commemorazione dei Partigiani caduti a Malga Silvagno 3 Ottobre 2023
- Sezione Altavilla Vicentina - 77^ Anniversario della Liberazione 21 Aprile 2022