ANPI (Provinciale e cittadina), Coordinamento Democrazia Costituzionale Vicenza, ARCI Servizio Civile, ANS XXI, CGIL, Giuristi Democratici, Fornaci Rosse, LIBERA Vicenza, LEGAMBIENTE Vicenza, MIR-IFOR, Movimento Nonviolento, AVL organizzano – in vista delle elezioni politiche – un convegno on-line su
mercoledì 14 settembre 2022 ore 18:00
Democrazia costituzionale, Presidenzialismo, Autonomia differenziata
Relatore: prof. Gaetano Azzariti, costituzionalista
Il convegno si svolgerà su piattaforma Zoom online, per partecipare richiedere il link a anpivicenza@alice.it
Queste due riforme costituzionali previste dal Programma della Destra realizzerebbero una profonda alterazione della Costituzione:
- L’elezione del Presidente della Repubblica a suffragio universale e diretto (proposta da Fratelli d’Italia) significherebbe affidarsi ad un “uomo forte”, non più custode e garante dell’unità del Paese bensì espressione di una parte, mentre è necessario aumentare i poteri e l’autorevolezza del Parlamento previa modifica della legge elettorale.
- L’autonomia differenziata nella formulazione della Lega lacererebbe l’unità nazionale e disintegrerebbe il principio di solidarietà e di eguaglianza. Occorre invece rafforzare le autonomie locali in una chiave di solidarietà e di collaborazione reciproca.
Articoli collegati:
- 77 Anniversario della Liberazione - Il ruolo del movimento operaio nella Resistenza 14 Aprile 2022
- Anpi Vicenza, Giornata della Memoria: due iniziative promosse con altre associazioni 24 Gennaio 2023
- Autonomia differenziata: quali ricadute su Sanità e Lavoro? 23 Marzo 2023
- Le vicende del confine orientale - Conferenza di Eric Gobetti 1 Febbraio 2022
- 23 febbraio ore 18:00 - Luigi Ferrajoli: Uguaglianza sostanziale e Costituzione della Terra 20 Febbraio 2023