

Vuoi partecipare?
Sei iscritta ANPI di una delle sezioni della provincia di Vicenza? Ti aspettiamo alla riunione di coordinamento prevista per il 2 dicembre …
“Se dovessi tornare indietro la mia esperienza non la venderei a nessuno …avevo un ideale che mi sosteneva … la libertà che abbiamo conquistato per noi, per le generazioni che sarebbero venute ci ha ripagato di tutta la nostra sofferenza”.
Teresa Peghin "Wally"


Il Battaglione Amelia

25 novembre 2023, Giornata internazionale contro la violenza sulle Donne
Ecco il manifesto del Coordinamento Donne Anpi in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle Donne LIBERE DI ESSERE VIVE Libere di amare, studiare, viaggiare, sognare, contro la cultura patriarcale del possesso, dello stupro, della violenza di genere, della strage dei femminicidi ANTIFASCISTE perché la Costituzione antifascista nata dalla Resistenza, sancisce principi di uguaglianza nel lavoro e nella società tutta contro e le morti sul lavoro e ogni tentativo di azzerare i diritti sociali conquistati in anni di lotte

Convegno su “La Resistenza delle Donne” di Benedetta Tobagi
24 novembre 2023 ore 20:30 Aula Magna Istituto “Cipani” Via del Grumo, Santorso (VI) “La Resistenza delle Donne” Benedetta Tobagi, saggista Maria Teresa Sega, associazione REsistenze-Memoria e storia delle Donne in Veneto La storia delle donne italiane ha nella Resistenza e nell’esperienza della guerra partigiana uno dei suoi punti nodali, forse il più importante ed è segnata da traiettorie esistenziali, tragedie, speranze e rinascite, vite. Tobagi racconta queste storie facendo arlare le fotografie che ha incontrato in decine di archivi

10 e 11 novembre 2023 – Libere di Essere, Coordinamento Donne Anpi
Il Coordinamento Donne Anpi nell’80° dall’inizio della Resistenza e dalla costituzione dei Gruppi di Difesa delle Donne, ha riunito a Roma nei giorni 10 e 11 novembre 2023 sindacati e associazioni di donne di Cgil, Cisl, Uil, Cif (Centro italiano femminile), Udi (Unione donne italiane), Unione degli universitari e Casa internazionale delle donne, per lanciare un appello in vista del 25 novembre, solidale con le donne impegnate nelle resistenze di tutto il mondo Qui il programma dei lavori
Verbale incontro coordinamento donne A.N.P.I. Vicenza 21 ottobre 2023
Presenti: … a) Innanzitutto si registra la non recezione dell’invito da parte di un numero consistente di iscritte e si prende l’impegno di verificare la correttezza delle mail inviate; inoltre, dal punto di vista informatico Marina Petroni e Barbara Malini s’incaricano di gestire in modo autonomo la casella di posta donna@anpi-vicenza.it dalle modalità di comunicazione veicolate a livello provinciale. b) Franca Dal Maso presenta alle convenute le motivazioni che hanno spinto a suscitare il Coordinamento donne dell’Anpi anche nella provincia