Escursioni guidate sui sentieri partigiani

escursioni guidate

27.04 Recoaro Terme | Il Sentiero del Partigiano e della Resistenza 11.05 Piana di Valdagno| Le tracce dell’eccidio 25.05 Valli del Pasubio | La pattuglia di “Ciccio” Per info e […]

28 aprile 2025: “Cagnano nella storia”

28 aprile Cagnano nella storia

Lunedì 28 aprile 2025 ore 20:45 Presentazione del libro: “Cagnano di Pojana Maggiore” a cura di Maurizio Merlin Proiezione di video interviste di Efrem Diani, di Sandra Merlin e di […]

“Titta” di Cosimo Melanotte

Don Luigi Pascoli e Giacomo Chilesotti sui Colli Berici

Titta si aggirava in quel piccolo pezzo di terra davanti alla casa. Aveva tagliato l’erba da poco e se lo guardava fiero, camminando avanti e indietro. Restava là ritto in […]

Menegatti Olimpia (1902 – 1983)

Olimpia Menegatti

OLIMPIA MENEGATTI Olimpia Menegatti nacque a Vicenza il 20 febbraio 1901 “nel mezzo di sei fratelli” in una famiglia in cui sentimenti religiosi e politici erano già fede e bandiera. […]

Breganze: “Verso il XXV Aprile”

1945 – 2025 80° Anniversario della Liberazione Verso il XXV Aprile per ricordare e celebrare i valori della Resistenza Eventi in programma: 14 aprile 2025: “Mi sento che muoio oggi. […]

25 aprile 2025 a Cassola

Comune di Cassola 25 aprile 2025 80° Anniversario della Liberazione ore 9:30 Piazza A. Moro a Cassola: Alzabandiera e Onore ai caduti ore 10:00 in Piazza Europa a San Giuseppe: […]

25 aprile 2025 a Bassano del Grappa

Venerdì 25 aprile 2025 ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE PROGRAMMA Ore 8.45 Ritrovo delle Autorità presso il Municipio e onori al Gonfalone di Bassano del Grappa, decorato di Medaglia d’Oro al Valore […]

La liberazione nel vicentino

Americani a Vicenza 1945

La liberazione nel vicentino articolo scritto da Giancarlo Zorzanello tra la fine di aprile e l’inizio di maggio del 1945 Era un mercoledì e la giornata si presentava piuttosto piovigginosa, […]

Manea Ferruccio “TAR”

Ferruccio Manea TAR

di Gianni Sartori Del comandante della “Brigata Ismene” (citato ripetutamente dal compaesano Luigi Meneghello, sia in “Libera nos a Malo” che in “I Piccoli Maestri”1) conservo una serie di ricordi […]

Ghisi Renzo “Scapaccino” (1920-1944)

Renzo Ghisi, falegname, nacque ad Ostiglia (MN) il 12 giugno 1920. Nel 1940 volontariamente si arruolò nell’Arma dei Carabinieri Reali. Dopo la frequenza del corso a Torino, venne trasferito alla […]

Martello Caterina “Stella” (1919-2005)

Il 17 luglio 2005 è mancata la staffetta partigiana Caterina Martello “Stella”, di Lonigo. Ai suoi funerali c’erano tanti cittadini, partigiani del Basso Vicentino, delegazioni con le bandiere delle Sezioni […]

Pellizzari Sergio “Tormenta” (1924-2010)

Sabato 29 maggio 2010, al cimitero di Arzignano, si sono svolti in forma civile i funerali dell’’On.Sergio Pellizzari, il partigiano “Tormenta”, capopattuglia della brigata Rosselli – divisione Vicenza. Erano presenti […]

Bettin Lino (1921-2007)

Lunedì 11 giugno 2007 è venuto a mancare ai suoi famigliari e a noi tutti l’avvocato Lino Bettin, di anni 86. Non ha voluto alcuna cerimonia e, rispettando la sua […]

Volpato Benvenuto “Armonica” (1920-1945)

Benvenuto Volpato, nome di battaglia “Armonica”, era nato a Brendola il 23 aprile 1920. La sua famiglia, composta dal padre Angelo e Marianna Gregori e dai fratelli Maria e Bortolo, si […]

Meneghello Luigi (1922-2007)

Luigi Meneghello è scomparso improvvisamente il 26 giugno 2007 nella sua casa a Thiene a 85 anni. E’ stato uno dei maggiori scrittori italiani del novecento. Tuttavia vogliamo ricordarlo non […]

Urbani Francesco “Pat” (1923-2007)

Martedì 25 settembre 2007 a Pécs (Ungheria) è venuto a mancare il dott. Francesco Urbani “Pat”. Si era recato con i famigliari a trovare il fratello che risiede da molti […]

Faccin Mary (1918-2012)

Lunedì 26 marzo 2012 nella chiesa parrocchiale di Chiuppano si sono svolti i funerali della partigiana Mary Faccin. Ad essa il Giornale di Vicenza, il 24 marzo, ha dedicato un […]

Danda Giobatta “Vestone” (1922-2014)

Danda Giobatta "Vestone"

Il 14 giugno 2014 é mancato all’affetto dei suoi cari l’ing. Giobatta Danda “Vestone”, di anni 92. Fra i numerosi annunci funebri, su “Il Giornale di Vicenza” del 15 giugno […]

Crosara Giuseppe (1922-2014)

Crosara Giuseppe

Lunedì 16 giugno 2014, a Vicenza, nel Tempio di San Lorenzo si sono svolti i funerali del commendatore Giuseppe Crosara, di anni 92, presidente nazionale e provinciale dell’A.N.C.R. (Combattenti e […]

Floriani Spedito “Furioso”

Spedito Floriani "Furioso"

Un duplice grave lutto ha colpito, nel mese di gennaio 2009, il dirigente dell’ANPI Claudio Floriani. Sono mancati nell’arco di pochi giorni prima la mamma Angelina e poi il papà […]

Pianegonda Wally “Kira” (1926-2012)

Sabato 4 agosto 2012 si sono svolti a S.Antonio di Valli del Pasubio i funerali della partigiana Wally Pianegonda “Kira”. La chiesa era gremita di folla: famigliari, amici, compagni, cittadini […]

Vedovello Roberto “Riccardo” (1924-2014)

Vedovello Roberto “Riccardo” di Luigi e Tironi Iside, nato nel 1924 a Marano Vicentino; studente di Medicina; vicino al Partito d’Azione; Comandante della Brigata “Goffredo Mameli” della Divisione Garibaldina d’Assalto “Ateo […]

Perlati Giovanni Dante “Giove”

Dante Perlati "Giove"

“La mia famiglia si è trasferita da Badia Calavena (Verona) a Maglio di Sopra (Valdagno) nel 1925 perché mio padre, che aveva un magazzino all’ingrosso di generi alimentari, era sottoposto […]

Manea Ismene “Bruno” (1908-1944)

Nato a Schio (Vicenza) nel 1908, sbranato vivo dai cani delle SS a Schio il 12 luglio 1944, meccanico, Medaglia d’argento al valor militare alla memoria. Negli anni della dittatura […]

Dal Maso Giovanni “Riste” (1923-2004)

Orazione funebre per il partigiano Giovanni Dal Maso “Riste”, tenuta da Mario Faggion in rappresentanza della segreteria provinciale Anpi Valdagno, 10 novembre 2004. È con profonda tristezza, mitigata dal messaggio cristiano […]

Gavasso Bruno

Tratto da “Figure della Resistenza vicentina: profili e testimonianze” di Mario Faggion e Gianni Ghirardini Il prof. Bruno Gavasso aderisce fin dal 1935 all’idea comunista. Mentre è ancora studente entra […]

Alessi Teresina “Iosca” (1920-2011)

Il 7  novembre 2011 a Malo, con le bandiere delle Sezioni ANPI delle Valli dell’Agno e del Leogra e con la bandiera della sua formazione garibaldina, la Brigata Ismene della […]

Pozza Maddalena “Gian”

Il 22 ottobre 2011 nella chiesa parrocchiale di Rovegliana di Recoaro Maddalena Pozza, partigiana “Gian”, ha salutato per l’ultima volta la sua gente e le sue montagne, accompagnata dalle cante […]

Bortoloso Lucia (1923-2010)

Il 6 dicembre 2010 nel salone del Circolo Operaio di Magré di Schio ha avuto luogo la cerimonia civile in memoria della partigiana Lucia Bortoloso, del battaglione Apolloni – brigata […]

Rasia Maria “Nadia” (1922-2011)

Il 9 settembre 2011 si sono celebrati a Trissino i funerali della partigiana della Brigata Stella Maria Rasia “Nadia”, deceduta all’età di 89 anni. Il suo nome ricorre in alcuni […]

Bazzacco Bruno “Giorgio”

Tratto da “Figure della Resistenza vicentina: profili e testimonianze” di Mario Faggion e Gianni Ghirardini “Siamo partiti da Vicenza per la contrada “Bosco” di Marana il 14 ottobre 1943. Con […]

Miron Natalia, staffetta partigiana

I suoi ricordi (riportati in un libro a cura del figlio Giovanni Stragliotto) sono un miscuglio di sensibilità femminile e di lucida disamina del tempo: emozioni di bimba,  riflessioni, narrazione […]

Verzara Maria (1929-2010) 

Giovedì 7 gennaio 2010 una grande folla si è stretta attorno alla bara dell nostra amica e compagna Maria Verzara, mancata all’età di ottant’anni, per l’estremo saluto. Moglie del partigiano […]

Barbieri Guerrino “Marat” (1919-2009)

Martedì 24 febbraio 2009, al Circolo Operaio di Magrè, abbiamo salutato per l’ultima volta il comandante partigiano Guerrino Barbieri “Marat”, deceduto alla soglia ormai dei 90 anni. La sua bara, […]

Seganfreddo Giobatta (1927-2011)

Il 19 gennaio 2011 ci ha lasciato Giobatta Seganfreddo, persona molto amata e stimata. Era stato partigiano fin dai primi giorni dopo l’’8 settembre 1943 nel gruppo di Fara organizzato […]

Peghin Anna (1929-2009)

Il 27 gennaio 2009 è deceduta a Vancouver (Canada) Anna Peghin, patriota della Brigata “Stella” – Divisione “A.Garemi”. Figlia di Ettore “Oddo” e di Antonia, originaria di Selva di Trissino, […]

Tovo Pietro “Piero Stella”

Tratto da “Figure della Resistenza vicentina: profili e testimonianze” di Mario Faggion e Gianni Ghirardini “Parlare di Piero Tovo (cl.1892), o meglio “Piero Stella“, come da tutti era conosciuto, e […]

Marchezzolo Bernardo “Ninin” (1923-2015)

Carissimi, purtroppo vi devo dare una triste notizia: ieri è mancato il caro compagno e amico partigiano Marchezzolo Bernardo “Ninin“, classe 1923. L’ultima volta che l’ho visto è stato a Vicenza […]

Bertinato Emilia Augusta “Volontà” (1925-2006)

Il 13 dicembre 2006 a Montecchio Maggiore è deceduta Emilia Augusta Bertinato, nata nel 1925, la partigiana “Volontà”. Al suo funerale, celebrato a Santa Trinità di Montecchio, erano presenti tanti […]

Badocco Fede Bianca (1920–2006)

L’ANPI di Marostica piange con profondo affetto Fede Bianca Badocco di 86 anni, coraggiosa staffetta partigiana della Brigata “Fiamme Rosse”, impegnata sulle montagne piemontesi dove emigrò giovanissima dalla natia Crosara […]

Fattori Innocente “Emilio Bandiera – Flop”

Innocente Fattori "Flop"

Tratto da “Figure della Resistenza vicentina: profili e testimonianze” di Mario Faggion e Gianni Ghirardini “Il primo dicembre 1943 sono stato costretto, insieme a Pasetto Avellino, a presentarmi alla sede […]

Vescovi Giulio “Leo” (1921-2010)

Martedì 22 dicembre a Vicenza, nella chiesa di San Paolo, si sono celebrati i funerali del comandante partigiano “Leo”, che hanno richiamato la partecipazione di varie autorità, rappresentanze e cittadini. […]

De Rossi Giovanni “Gek 2°” (1924-2013)

Il 27 dicembre 2013 é deceduto a Schio il compagno partigiano Giovanni De Rossi “Gek 2°”. In marzo aveva compiuto 90 anni. Giovanni appartiene ad una singolare famiglia di combattenti […]

Peghin Teresa “Wally” (a cura di Giorgio Fin)

E’ dalla generosità dell’autore Giorgio Fin e della sezione Anpi Cornedo Vicentino – Brogliano che nasce questo progetto che ci accompagnerà nella lettura di un capitolo al giorno del libro […]

Cailotto Albino (1918-2013)

Il 21 dicembre 2013 a Recoaro Terme, nell’ampio cortile davanti alla sua casa é stata celebrata la cerimonia civile in memoria e onore del compagno partigiano Albino Cailotto, deceduto il […]

Manfron Gino “Ivan” (1922-2010)

Gino Manfron "Ivan"

Il 4 giugno 2010 abbiamo portato il nostro saluto al partigiano Gino Manfron “Ivan”, commissario politico della brigata Barbieri divisione Martiri Val Leogra. Erano presenti vari rappresentanti delle Sezioni ANPI […]

Baron Germano “Turco” (1922-1945)

Germano Baron Turco

Nato a Poleo di Schio (Vicenza) nel 1922, morto a Valdastico l’8 luglio 1945, contadino, Medaglia d’oro al valor militare alla memoria. Nella sua famiglia erano sette tra fratelli e sorelle […]

Giuriolo Antonio (1912-1944)

Antonio Giuriolo

Nato a San Pietro a Castello di Arzignano (Vicenza) il 12 febbraio 1912, caduto a Corona di Lizzano in Belvedere (Bologna) il 12 dicembre 1944, professore, Medaglia d’oro al valor […]

Fava Ivo (1923-2010)

Il 4 ottobre 2010 nella “Sala Santi” della Camera del Lavoro di Vicenza si è svolta la commemorazione in ricordo del compagno Ivo Fava, scomparso il 18 settembre, alla presenza […]

Chiarello Monforte Severino “Gabrio” (1923-2010)

Lunedì 27 settembre 2010, nella chiesa di S.Giovanni Battista al Villaggio Giardino di Arzignano, si sono celebrati i funerali di Severino Chiarello Monforte, il partigiano “Gabrio”. Erano presenti numerosi cittadini, […]

Zulpo Angelina

Angelina Zulpo

Un duplice grave lutto ha colpito, nel mese di gennaio 2009, il dirigente dell’ANPI Claudio Floriani. Sono mancati nell’arco di pochi giorni prima la mamma Angelina e poi il papà […]

Nicolussi Antonio (1930-2010)

Il ricordo del dr. Antonio Nicolussi, di seguito riportato, trae spunto dalla commemorazione, fatta dal presidente dell’ANPI provinciale Mario Faggion, nel Duomo di Thiene, in occasione del suo funerale. Dal […]

Brandellero Bruno “Ciccio” (1922-1944)

Nato a Valli del Pasubio (Vicenza) nel 1922, fucilato a Tretto (Vicenza) il 26 giugno 1944, operaio meccanico, Medaglia d’oro al valor militare alla memoria. Nel 1942 era stato chiamato […]

Griffani Lorenzino “Tigre”-“Silvino”

Lorenzino Griffani

“Il 25 luglio 1943, giorno della caduta del fascismo, mi trovavo militare a Genova con il grado di caporale maggiore nel 1° Reggimento Autieri. Assisto alle manifestazioni della popolazione genovese […]

Orr-Ewing John E.H. “Dardo”

“Dardo” è il nome di battaglia del capitano scozzese John E.H. Orr-Ewing, facente parte della Missione inglese “Ruina-Fluvius”, comandata dal maggiore John Prentice Wilkinson “Freccia”, paracadutata sull’Altopiano di Asiago nella notte tra il […]

Trentin Silvio (a cura di Pio Serafin)

SILVIO TRENTIN(San Donà di Piave 11.11.1985 – Monastier 12.3.1945) Nato nel 1885 a San Donà di Piave, si era laureato in giurisprudenza a Pisa e divenne a 24 anni il […]

Vigolo Francesco “Mosca” (1923-2010)

Il 23 maggio 2010 ci ha lasciato Francesco Vigolo, il partigiano “Mosca”. Alla cerimonia funebre avvenuta a Cornedo Vicentino il 26 maggio sono state schierate in suo onore le bandiere […]

Setti Broglio Maria (a cura di Pio Serafin)

MARIA SETTI BROGLIO(Vicenza, 11 agosto 1899 – Vicenza, 6 febbraio 1996) Medaglia d’argento al valor militare, insignita della Légion d’Honneur, per molti anni docente di francese al Pigafetta e presidente […]

Revoloni Guido (a cura di Roberto Pellizzari)

GUIDO REVOLONI(Vicenza 1919- Dueville 1944) Guido Revoloni nasce a Vicenza il 29 novembre 1919. Studente di lettere all’Università di Padova, si arruola negli Alpini e alla Scuola Allievi Ufficiali di […]

Pierobon Luigi (a cura di Roberto Pellizzaro)

LUIGI PIEROBON(Cittadella 1911 – Padova 1944) Luigi Pierobon, partigiano col nome di battaglia “Dante”, nasce a Cittadella il 12 aprile del 1922. Studente di lettere presso l’Università di Padova, annovera […]

Boscagli Nello “Alberto” (a cura di Luigi Poletto)

Nello Boscagli

NELLO BOSCAGLI “ALBERTO”(Sinalunga 1905 – Padova 1976) Nello Boscagli (nome di battaglia “Alberto”) nacque il 16 aprile 1905 da una modesta famiglia contadina di simpatie socialiste.A causa delle persecuzioni fasciste […]

Visentini Ferrer (a cura di Luigi Poletto)

FERRER VISENTINI(Trieste 1910 – Vicenza 2001) [per approfondire: “Visentini Ferrer, in Spagna per la Libertà” di Gianni Sartori] https://www.anpi-vicenza.it/ferrer-visentini-in-spagna-per-la-liberta/Ferrer Visentini nacque a Trieste il 22 dicembre 1910. Il padre era […]