RESISTENZA E COSTITUZIONE
Il Professor Daniele Butturini dell’Università di Verona ci ha inviato questo testo sul legame tra Resistenza e Costituzione: Colgo l’occasione per svolgere alcune brevi considerazioni sul 25 aprile e sul […]
Il nostro compito è difendere la Costituzione
Dal Giornale di Vicenza di mercoledì 1 giugno 2016. «La Festa della Repubblica è quanto mai attuale e densa di significato». Non ha dubbi Danilo Andriollo, neopresidente dell’Anpi provinciale. E spiega […]
Convegno con il professor Gianfranco Pasquino

Comunicato – stampa LA COSTITUZIONE ITALIANA E’ STATA ATTUATA? CONVEGNO ANPI CON IL PROF. GIANFRANCO PASQUINO Venerdì 18 marzo 2016 alle ore 17.45 presso la Sala Stucchi in Palazzo Trissino […]
La Riforma della Costituzione Italiana e le sue conseguenze

Nel celebrare il Settantesimo Anniversario della Liberazione, dobbiamo ribadire con forza che la prima eredità che la Resistenza ci ha lasciato è la Costituzione Repubblicana in cui oggi ci riconosciamo […]
Dibattito parlamentare sulle modifiche alla Costituzione

Pubblichiamo una riflessione del Coordinatore Regionale ANPI del Veneto, Maurizio Angelini, sugli effetti delle riforme costituzionali in discussione al parlamento. L’anomalia segnalata, che riguarda la competenza nella dichiarazione di guerra, potrebbe […]
Riforme ed Elezioni. Documenti ed Appelli dell’ANPI

Riforma della politica – Elezioni del 25 maggio – Riforma costituzionale ed elettorale Presentazione L’ANPI Nazionale ha prodotto, in questo delicato e complesso periodo, quattro documenti, che costituiscono altrettante prese di […]
Discorso sulla Costituzione di Piero Calamandrei, 26 gennaio 1955

il 26 gennaio 1955 ad iniziativa di un gruppo di studenti universitari e medi fu organizzato a Milano, nel salone degli affreschi della società umanitaria, un ciclo di sette conferenze […]
La Costituzione Italiana
PRINCIPI FONDAMENTALI Art. 1. L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione. Art. 2. La […]
Vogliono demolire la nostra casa
La Costituzione italiana, frutto della Resistenza e della Lotta di Liberazione, è stata definita la più bella del mondo. Essa è il nostro documento di riconoscimento: è la carta di […]
25 Aprile 2010, 65° della Liberazione
Articolo pubblicato su Il Patriota dell’aprile 2010. Una riflessione sulla festa del 25 Aprile dopo 65 anni va fatta. In particolare sul significato della parola liberazione. Nel 1945 gli Alleati […]