San Michele, 1° maggio 2025: foto e locandina della commemorazione dell’eccidio

Il 1 maggio a San Michele di Bassano abbiamo commemorato l’80-mo anniversario dell’eccidio del 5 maggio 1945 dei tre Partigiani:

  • Tullio Campana, cl. 1907, da Enego;
  • Leone Mocellin, cl. 1920, da Enego;
  • Antonio Todesco “Pardo-Toni”, da Enego.

Dopo il breve saluto del Capogruppo degli Alpini, la riflessione religiosa del Parroco e la lettura della Preghiera del Ribelle da parte di Maura Brian, ci sono stati gli interventi del Consigliere di Bassano Nicola Schirato, dell’Assessore del Comune di Valbrenta Ermando Bombieri e della Consigliera Regionale Chiara Luisetto (presente anche la Deputata Rosanna Filippin).

L’orazione ufficiale è stata tenuta dall’Avvocatessa Anna Vivoda, Presidentessa dell’ANCFARGL (Associazione Nazionale Combattenti Guerra di Liberazione inquadrati nei Reparti Regolari delle Forze Armate).

Alla fine della cerimonia c’è stato il generoso rinfresco presso la sede del gruppo Alpini di San Michele, come sempre molto ospitali.