Cerimonia del “Giorno della Memoria” nel luogo della posa delle pietre d’inciampo dei fratelli Caneva, morti a Luckenwalde.
Con la legge del 20/07/2000 si istituisce il 27 Gennaio come “Giornata della Memoria” nella cui data si ricorda l’abbattimento dei cancelli del campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau, da parte delle truppe sovietiche. Si vuole ricordare in data la Shoah, cioè lo sterminio del popolo ebraico, le vergognose leggi razziali emanate nel 1938 dal governo fascista con le conseguenti persecuzioni agli ebrei che hanno subito deportazioni, prigionia e la morte di milioni di persone …
Con la legge del 20/07/2000 si istituisce il 27 Gennaio come “Giornata della Memoria” nella cui data si ricorda l’abbattimento dei cancelli del campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau, da parte delle truppe sovietiche. Si vuole ricordare in data la Shoah, cioè lo sterminio del popolo ebraico, le vergognose leggi razziali emanate nel 1938 dal governo fascista con le conseguenti persecuzioni agli ebrei che hanno subito deportazioni, prigionia e la morte di milioni di persone …
… INVITIAMO TUTTA LA CITTADINANZA
SABATO 27 gennaio 2024 ad Arzignano in Corso Matteotti, 1 alle ore 12:00 in prossimità delle pietre d’inciampo in memoria di Igino e Amleto Caneva, morti nel campo di concentramento di Luckenwalde.
Anpi Arzignano
Articoli collegati:
- Appello per il giorno della Memoria: raduniamoci intorno alle pietre di inciampo 20 Gennaio 2024
- Anpi "S. Caneva" Arzignano - Giornata del tesseramento 20 Gennaio 2024
- Ricordo di Adriano Caneva 1 Marzo 2022