Il Viaggio della Memoria 2023, che vede come protagonista ancora Giovanni Bloisi, è un percorso in bicicletta lungo quasi un mese e iniziato a maggio da Milano, in cui Bloisi visiterà i luoghi delle stragi nazi-fasciste del Nord-est in Lombardia Orientale, Veneto, Trentino, Alto Adige-Suedtirol, Friuli-Venezia Giulia.
Il 10 maggio il ciclista della Memoria sarà ad Asiago, sabato invece a Vicenza Città.
Giovanni Bloisi, una primavera dopo l’altra, sta toccando tutti i principali luoghi delle stragi nazifasciste e della Resistenza. Quest’anno il viaggio si concluderà all’unico campo di sterminio esistente in Italia
Bloisi, pensionato classe 1954 di Varano Borghi, dove ha fondato una sezione dell’Anpi, è un viaggiatore solitario e da tempo, in autonomia, si sposta all’interno della storia del Novecento, visitando i luoghi della memoria delle due guerre mondiali, in tutta Europa in sella alla sua bicicletta, dotato di tenda, sacco a pelo, fornello e bandiera della Pace.
“Lo faccio perchè ritengo che un popolo senza Memoria, senza il ricordo della storia dei propri padri è destinato a ripetere gli stessi errori già fatti” dichiara l’instancabile ciclista della Memoria.
Articoli collegati:
- Viaggio della Memoria, tappe del 12 maggio 2023 nella nostra Provincia 14 Maggio 2023
- 23 aprile 2023 - Biciclettata patriottica sui luoghi della Resistenza del Basso Vicentino e del Padovano 12 Aprile 2023
- Sabato 20 maggio presentazione del libro di G. Fin e G. Zorzanello "Epilogo di un'odissea partigiana" 14 Maggio 2023
- Commemorazione dell'Eccidio di S. Michele: 1 maggio 2023 ore 9:30 a S. Michele di Bassano del Grappa 19 Aprile 2023
- "Topografie di Resistenza": immagini e parole legate alla topografia dei luoghi della resistenza italiana 19 Aprile 2023