“Titta” di Cosimo Melanotte

Titta si aggirava in quel piccolo pezzo di terra davanti alla casa. Aveva tagliato l’erba da poco e se lo guardava fiero, camminando avanti e indietro. Restava là ritto in […]
La liberazione nel vicentino

La liberazione nel vicentino articolo scritto da Giancarlo Zorzanello tra la fine di aprile e l’inizio di maggio del 1945 Era un mercoledì e la giornata si presentava piuttosto piovigginosa, […]
Le staffette di Lonigo: Caterina Martello “Stella” e Maria Sterchele “Maruska”

In vista dell’approssimarsi della Festa della Liberazione riproponiamo qui una intervista di Giuseppe Pupillo e Filippo Schiavo a Caterina Martello “Stella” e Maria Sterchele “Maruska” Caterina Martello (Stella) Dopo l’8 […]
Il Dovere della Memoria – L’Antifascismo è un istinto
Il Comitato Vicentino Antifascista organizza la manifestazione: IL DOVERE DELLA MEMORIA. L’ANTIFASCISMO E’ UN ISTINTO. TESTIMONIANZE DI FIGLIE, FIGLI E NIPOTI DI PARTIGIANE E PARTIGIANIVENERDI’ 26 GIUGNO 2020 ORE 18:00 […]
IL CAMBIAMENTO NECESSARIO
Voglio innanzitutto ringraziare l’Anpi di Vicenza per questa iniziativa in tempi di distanziamento sociale e per avermi invitato. Mai come oggi l’anniversario della Liberazione richiama all’attualità dei valori della Resistenza. C’è […]
Spartaco Casarotto (IMI 101152) in un articolo scritto per Anpi Vicenza dal figlio Giuseppe
Giuseppe Casarotto ci ha inviato questo scritto in onore del padre Spartaco, che fu uno dei 600.000 internati militari italiani: Vorrei ricordare mio padre Spartaco, internato nei campi di concentramento […]