Con l’autonomia differenziata, lo Stato sarà privo delle leve essenziali per politiche sociali, culturali, ambientali, economiche di respiro nazionale. L’amministrazione pubblica sarà disarticolata, le imprese affronteranno frammentazione normativa e amministrativa, saranno frantumate uguaglianza di diritti e solidarietà nazionale. In che modo una rivendicazione di parte, venata da pulsioni razziste, egoismi territoriali e avidità economica, è divenuta una questione nazionale capace di minare l’unità della Repubblica?
Venerdì 21 febbraio 2025
Circolo Arci Via P. Giraldi, 22 a San Vito di Leguzzano
Spezzare l’Italia
con:
-
Francesco Pallante professore ordinario di Diritto Costituzionale all’Università di Torino
modera
- Mario Faggionato Presidente dell’associazione Giuristi Democratici di Vicenza
Articoli collegati:
- Martedì 25 luglio 2023, Circolo operaio Arci di San Vito di Leguzzano: Qui abita la Costituzione 24 Luglio 2023
- Mercoledì 14 settembre 2022 - Democrazia costituzionale, Presidenzialismo, Autonomia differenziata 10 Settembre 2022
- "Lasciare un segno": progetto per un luogo della memoria "Le carceri di Marano" 8 Ottobre 2023