Il contributo dato dalle donne alla Resistenza fu grande e prezioso, anche nel Vicentino e nella Valle dell’Agno. La valle dell’Agno ha conosciuto un unicum nella storia della Resistenza: alla fine della guerra le donne vengono inquadrate nel Btg. “Amelia”, un reparto specifico dedicato a Cornelia Lovato “Amelia” di Arzignano, uccisa il 28 aprile 1945, composto da partigiane della Brt. “Stella”, cui furono poste a capo le partigiane Flora Cocco “Lea”, di Brogliano, come comandante e Wilna Marchi “Nadia”, di Recoaro, come commissario politico …
Fra queste partigiane ricordiamo le recoaresi Wilna Marchi “Nadia”, Luigina Castagna “Dolores” e la broglianese Flora Cocco “Lea”. Un ricordo particolare merita Teresa Peghin “Wally”, classe 1924, che perse il padre, ucciso dai fascisti il 26 marzo 1945.
Approfondisci al link: https://sites.google.com/liceivaldagno.it/mostravaldagno1943-1945/pannelli-espositivi/il-contributo-delle-donne-alla-resistenza
Articoli collegati:
- Marchi Wilna "Nadia" (1925-2013) 31 Marzo 2025
- Castagna Luigina "Dolores" (1925 - 2017) 18 Maggio 2025
- Sezione Cornedo/Brogliano - "Flora Cocco, letture per una biografia", Brogliano venerdì 22 aprile 14 Aprile 2022