Loggia del Capitaniato a Vicenza
dal 27 al 31 maggio 2025
tutti i pomeriggi dalle 15:30 alle 19:30 | mart e giov anche il mattino | sab intera giornata
“Madri della Costituzione: donne della Resistenza itinerari di democrazia”
La mostra descrive, con l’uso integrato di immagini e di parole, le tappe del processo democratico: dalla Resistenza al diritto al voto alle donne, fino alla stesura della Carta Costituzionale, che ha rappresentato l’avvio di una produzione legislativa orientata al consolidamento di diritti civili, politici e sociali. Un particolare approfondimento viene dedicato al ruolo svolto dalle donne, sia nella Resistenza che nella Assemblea Costituente; un ruolo a lungo sottovalutato dalla storiografia, di cui solo gli studi più recenti stanno rivelando l’importanza e la centralità.
*************
SABATO 31 MAGGIO 2025 ALLE ORE 16:00
SONIA RESIDORI racconta le Madri Costituenti
Letture sceniche di STEFANIA CARLESSO
Saluti della Vicesindaca ISABELLA SALA
Articoli collegati:
- "Madri Costituenti": Mostra presso Sala delle Esposizioni di Villa Barbarigo a Noventa Vicentina 30 Aprile 2025
- Registrazione del convegno “Madri della Costituzione: donne della Resistenza itinerari di democrazia” 31 Maggio 2025
- Loggia del Capitaniato, 31 maggio 2025: convegno "Le Madri della Costituzione" 1 Giugno 2025