Commemorazione dei 250 Caduti della Divisione Alpina “Monte Ortigara” di tutte le formazioni partigiane, del Corpo Italiano di Liberazione e dei campi di internamento e prigionia, nel 79° anniversario della battaglia di GRANEZZA.
Nella Resistenza e nella Lotta di Liberazione si trovano le basi storiche e i valori civili e patriottici che hanno dato all’Italia la Repubblica e la Costituzione che ancor oggi regolano i rapporti di convivenza democratica e di solidarietà della società Italiana.
PROGRAMMA
- Ore 09.30 – MONTE CORNO – Comune di Lusiana Conco Onori al Monumento al “Caduto Ignoto per la Libertà”
- Ore 10.00 – BOCCHETTA GRANEZZA – Comune di Lugo di Vicenza Onori al Cippo ai Caduti della SPEER
- Ore 10.30 – GRANEZZA – Comune di Asiago – Sacello votivo Onore ai Caduti – Discorso Commemorativo – S. Messa
La cerimonia sarà accompagnata dalla BANDA di Lusiana “A. RONZANI” e dal “CORO MONTE PASUBIO” di Schio
Articoli collegati:
- 4 dicembre - Commemorazione dei caduti in località Ronare di Priabona (Monte di Malo) 29 Novembre 2022
- 79° Anniversario dell’eccidio dei Partigiani Illido Garzara e Mario Molon 26 Maggio 2023
- 27 agosto 2023, Busa dee Cavare: nel 79° anniversario del drammatico rastrellamento del Grappa 24 Agosto 2023
- Domenica 27 agosto 2023, Chiuppano: Commemorazione di "Pascià" e "Lupo" 21 Agosto 2023
- 30 settembre 2023, 79° anniversario dell’eccidio compiuto dai nazi-fascisti a Carpanè 18 Settembre 2023