Volpato Benvenuto “Armonica” (1920-1945)

Benvenuto Volpato, nome di battaglia “Armonica”, era nato a Brendola il 23 aprile 1920. La sua famiglia, composta dal padre Angelo e Marianna Gregori e dai fratelli Maria e Bortolo, si […]
Faccin Mary (1918-2012)

Lunedì 26 marzo 2012 nella chiesa parrocchiale di Chiuppano si sono svolti i funerali della partigiana Mary Faccin. Ad essa il Giornale di Vicenza, il 24 marzo, ha dedicato un […]
Floriani Spedito “Furioso”

Un duplice grave lutto ha colpito, nel mese di gennaio 2009, il dirigente dell’ANPI Claudio Floriani. Sono mancati nell’arco di pochi giorni prima la mamma Angelina e poi il papà […]
Dal Maso Giovanni “Riste” (1923-2004)

Orazione funebre per il partigiano Giovanni Dal Maso “Riste”, tenuta da Mario Faggion in rappresentanza della segreteria provinciale Anpi Valdagno, 10 novembre 2004. È con profonda tristezza, mitigata dal messaggio cristiano […]
Seganfreddo Giobatta (1927-2011)

Il 19 gennaio 2011 ci ha lasciato Giobatta Seganfreddo, persona molto amata e stimata. Era stato partigiano fin dai primi giorni dopo l’8 settembre 1943 nel gruppo di Fara organizzato […]
Tarquini Umberto (1923-2013)

Umberto Tarquini era nato il 17 dicembre 1923 e sulla soglia dei 90 anni se n’è andato il 29 maggio 2013. Umberto non è stato partigiano, ma egli portava con […]
Zaltron Francesco “Silva” (1920-1945)

Nato a Marano Vicentino (Vicenza) il 14 marzo 1920, caduto a Calvene (Vicenza) il 28 marzo 1945, studente di Medicina, Medaglia d’oro al valor militare alla memoria. Al momento dell’armistizio […]
Giulianati Sergio (1924-2013)

Il 4 febbraio 2013 è mancato a Roma Sergio Giulianati, partigiano della Brigata Mazzini (Divisione Alpina Monte Ortigara). Sergio, primogenito del direttore didattico di Thiene Ferruccio Giulianati (socialista, amico di […]
Il Dovere della Memoria – L’Antifascismo è un istinto
Il Comitato Vicentino Antifascista organizza la manifestazione: IL DOVERE DELLA MEMORIA. L’ANTIFASCISMO E’ UN ISTINTO. TESTIMONIANZE DI FIGLIE, FIGLI E NIPOTI DI PARTIGIANE E PARTIGIANIVENERDI’ 26 GIUGNO 2020 ORE 18:00 […]
Rinaldo Arnaldi “Loris” (1914-1944)

Nato a Dueville (Vicenza) nel 1914, caduto a Bosco Nero di Granezza il 6 settembre 1944, laureato in Economia e Commercio e in Scienze politiche, Medaglia d’oro al valor militare […]
Filotto Cellerino “Mato” (1926-2013)

Il 26 gennaio 2013 a Quargnenta si sono svolti i funerali del partigiano Cellerino Filotto “Mato”, da tutti noto come “Cino Struma”. Intorno al figlio, alla nuora e ai nipoti […]