9 maggio 2025: Giovanna Zangrandi, partigiana, alpinista, scrittrice

9 maggio Zangrande

Venerdì 9 maggio 2025 ore 20:30
Aula Magna “I.C. Cipani”
Via del Grumo, 8 – Santorso

Giovanna Zangrandi, partigiana, alpinista, scrittrice

incontro con Roberta Fornasier, curatrice dell’archivio Zangrandi

Giovanna Zangrandi, pseudonimo di Alma Bevilacqua (1910-1988), figura straordinaria dai molteplici volti: insegnante, partigiana. alpinista, scrittrice. Una donna proveniente da una famiglia colta, cresciuta con una ferita dentro, a causa del suicidio del padre e dei problemi di natura psichiatrica di altri parenti.

Vive sola con la madre, studia, ma l’ambiente familiare le risulta stretto.

Il suo desiderio è quello di trovare un ambiente suo che è la montagna.

Per questo a 27 anni da Galliera, suo paese natale in provincia di Bologna si trasferisce a Cortina, dove insegna e pratica sci.

Su queste montagne vive la Seconda guerra mondiale e prende parte attiva alla Resistenza.

“Dopo la guerra Giovanna sente un bisogno pressante di parlare degli eventi della Resistenza, essendosi subito resa conto di aver partecipato a un evento straordinario, che meritava una memoria (…) una donna autonoma affrancata dalla vita domestica e dalla presenza maschile intraprendente, che non ha avuto bisogno di nessuno per essere se stessa”

Roberta Fornasier

9 maggio Zangrande