Menegatti Olimpia (1902 – 1983)
OLIMPIA MENEGATTI Olimpia Menegatti nacque a Vicenza il 20 febbraio 1901 “nel mezzo di sei fratelli” in una famiglia in cui sentimenti religiosi e politici erano già fede e bandiera.
OLIMPIA MENEGATTI Olimpia Menegatti nacque a Vicenza il 20 febbraio 1901 “nel mezzo di sei fratelli” in una famiglia in cui sentimenti religiosi e politici erano già fede e bandiera.
di Gianni Sartori Del comandante della “Brigata Ismene” (citato ripetutamente dal compaesano Luigi Meneghello, sia in “Libera nos a Malo” che in “I Piccoli Maestri”1) conservo una serie di ricordi
Renzo Ghisi, falegname, nacque ad Ostiglia (MN) il 12 giugno 1920. Nel 1940 volontariamente si arruolò nell’Arma dei Carabinieri Reali. Dopo la frequenza del corso a Torino, venne trasferito alla
Il 17 luglio 2005 è mancata la staffetta partigiana Caterina Martello “Stella”, di Lonigo. Ai suoi funerali c’erano tanti cittadini, partigiani del Basso Vicentino, delegazioni con le bandiere delle Sezioni
Sabato 29 maggio 2010, al cimitero di Arzignano, si sono svolti in forma civile i funerali dell’On.Sergio Pellizzari, il partigiano Tormenta, capopattuglia della brigata Rosselli – divisione Vicenza. Erano presenti
Lunedì 11 giugno 2007 è venuto a mancare ai suoi famigliari e a noi tutti l’avvocato Lino Bettin, di anni 86. Non ha voluto alcuna cerimonia e, rispettando la sua