Sala degli stucchi, Palazzo Trissino, Vicenza

Sto caricando la mappa ....

Corso Palladio, 98 Vicenza

È la sala più vasta e prestigiosa di palazzo Trissino, sede istituzionale del Comune di Vicenza. Vi si accede da uno scalone d’onore. Il soffitto seicentesco, caratterizzato da stucchi e affreschi, venne distrutto nel bombardamento alleato del 18 marzo 1945. È stato sapientemente restaurato negli anni ‘50. Gli affreschi originali, completamente perduti, sono stati sostituiti da tele seicentesche provenienti da Villa Negri de’ Salvi di Albettone. In tutta la sala è l’eterno femminino, ovvero il culto della donna, a trionfare. Gli stucchi originali di Giambattista Barberini rappresentano, sopra le quattro porte, le tragiche vicende di Lucrezia, Giuditta, Gioele e Cleopatra. Due grandi affreschi settecenteschi di Giacomo Ciesa raffigurano la vicenda di Didone abbandonata e morente. La Sala degli Stucchi viene utilizzata per convegni e concerti; da qualche anno ospita anche le celebrazioni dei matrimoni civili.

Eventi passati

Prossimi appuntamenti

  • Nessuno