[su_box title="Avviso importante" style="noise" box_color="#C00000" title_color="#FFFFFF" radius="7" class="" id="Covid"]Si raccomanda ai tutti i partecipanti alle manifestazioni dell'ANPI di indossare la mascherina, di mantenere le distanze e di rispettare scrupolosamente le norme per la prevenzione dei contagi da Covid-19.[/su_box]
[su_service title="Dove" icon="icon: map-marker" icon_color="#000000"]
Malga Campetto
[/su_service]
[su_service title="Quando" icon="icon: calendar" icon_color="#000000"]
domenica 5 Settembre 2021, ore 09:30
[/su_service]
[su_service title=”Cosa” icon=”icon: file-text-o” icon_color=”#000000″]Malga Campetto fu uno dei primi luoghi vicentini dove si organizzò la lotta armata contro i nazi-fascisti e fu il fulcro delle formazioni garibaldine “A. Garemi”[/su_service][su_service title=”Programma” icon=”icon: clock-o” icon_color=”#000000″]Ore 9.30
Ritrovo presso la bacheca del “Sentiero del Partigiano e della Resistenza” nel Piazzale della seggiovia di Recoaro Mille.[/su_service]
Sto caricando la mappa ....
Malga Campetto
45.66775928163598
11.206507178173865
[/su_service]
Articoli collegati:
- Malga Zonta 2018 28 Luglio 2018
- Commemorazione della missione inglese Ruina Fluvius 28 Luglio 2018
- Domenica 4 settembre 2022 - Malga Campetto di Recoaro 21 Agosto 2022
- Diego Pulliero - Il Comandante 10 Giugno 2008
- Anpi sezione “Btg. Romeo” Recoaro Terme - Sentiero del Partigiano 20 Settembre 2022