Il 17 febbraio 1944 il gruppo di Malga Campetto, guidato dal comandante Raimondo Zanella “Giani”, dal commissario Romeo Zanella “Germano” e, nello scontro, anche da Leone Franchini “Franco”, viene investito da circa 150 nazifascisti in rastrellamento.
I Partigiani, una trentina, preavvertiti da Pietro Benetti “Pompeo” mandato da Giuseppe D’Ambros “Marco”, divisi in cinque pattuglie, affrontano i nazifascisti ed infliggono loro pesanti perdite in morti e feriti.
Tra i Partigiani riportano ferite Libero Lossanti “Milis”, Brenno Guastalla “Carlo” e Gordiano Pacquola “Oreste”. Si distinguono nella battaglia i capipattuglia Giovanni Garbin “Marte” e Clemente Lampioni “Pino”. L’esito vittorioso allarga le basi del Gruppo alle contrade di Recoaro, Marana e Durlo.
Articoli collegati:
- Bruno Bazzacco "Giorgio" 28 Giugno 2014
- Gordiano Pacquola "Oreste" 3 Luglio 2014
- Diego Pulliero - Il Comandante 10 Giugno 2008
- Apolloni Silvio: breve profilo biografico a cura di Giorgio Fin 24 Aprile 2020
- Brenno Guastalla "Carlo" 28 Giugno 2014