A Priabona di Monte di Malo, in località Ronare, il primo dicembre 1944 i fascisti repubblichini fucilano per rappresaglia quattro partigiani prelevati dal carcere di San Michele a Vicenza. Nello stesso luogo, tre giorni prima, era stato ucciso in un’imboscata il comandante della polizia ausiliaria vicentina Giambattista Polga.
I caduti sono Primo Benetti “Ceo”, classe 1922; Giovanni Cattelan “Spavento”, classe 1923; Rino De Momi “Ciccio”, classe 1923; Domenico Peruffo “Tabul”, classe 1919.
“Ceo” e “Tabul” appartengono alla brigata Stella; “Spavento” fa parte del battaglione Ismene; il padovano “Ciccio”, già del gruppo di Malga Campetto, ha militato nella brigata Pasubio e viene catturato mentre fa ritorno a Padova.
Nello stesso giorno, nel corso di un rastrellamento, cadono cinque partigiani: Francesco Gasparotto “Furia”, Armando Frigo “Spivak”, Luigi Pamato “Bill”, Mario Guzzon “Cesare” e Domenico De Vicari “Vass”, impiccato il giorno dopo.
Articoli collegati:
- 4 dicembre - Commemorazione dei caduti in località Ronare di Priabona (Monte di Malo) 29 Novembre 2022
- L'eccidio di Priabona (1 dicembre 1944) 19 Aprile 2014
- Angelina De Cao "Venere" (1922-2013) 3 Luglio 2013
- Giovanni De Rossi "Gek 2°" (1924-2013) 30 Dicembre 2013
- Severino Oliviero "Attilio Bandiera" "Fulmine" 12 Maggio 2014