[su_box title="Avviso importante" style="noise" box_color="#C00000" title_color="#FFFFFF" radius="7" class="" id="Covid"]Si raccomanda ai tutti i partecipanti alle manifestazioni dell'ANPI di indossare la mascherina, di mantenere le distanze e di rispettare scrupolosamente le norme per la prevenzione dei contagi da Covid-19.[/su_box]
[su_service title="Dove" icon="icon: map-marker" icon_color="#000000"]
Foza, Monumento ai Caduti
[/su_service]
[su_service title="Quando" icon="icon: calendar" icon_color="#000000"]
mercoledì 18 Ottobre 1944
[/su_service]
Il 18 ottobre 1944, in una grotta nei pressi di San Francesco di Foza, dopo sevizie e torture sono trucidati senza apparente motivo cinque giovani dell’Altopiano e due combattenti russi. Sono Cirillo Alberti, Amedeo Contri, Renato Ambrosini, Gino Bernar, Cirillo Tumolero, Nikolaj Smirnow e un partigiano russo ignoto.
Sto caricando la mappa ....
Foza, Monumento ai Caduti
45.89233432380409
11.633257512719752
[/su_service]
Articoli collegati:
- Commemorazione del 78 anniversario dell'eccidio di Foza 17 Ottobre 2022
- L'eccidio di Foza (18 ottobre 1944) 18 Aprile 2014
- Comunicato sulla Commemorazione di Foza 19 Ottobre 2019
- Foza, 5 febbraio 1945 8 Ottobre 2014
- Apolloni Silvio: breve profilo biografico a cura di Giorgio Fin 24 Aprile 2020