[su_box title="Avviso importante" style="noise" box_color="#C00000" title_color="#FFFFFF" radius="7" class="" id="Covid"]Si raccomanda ai tutti i partecipanti alle manifestazioni dell'ANPI di indossare la mascherina, di mantenere le distanze e di rispettare scrupolosamente le norme per la prevenzione dei contagi da Covid-19.[/su_box]
[su_service title="Dove" icon="icon: map-marker" icon_color="#000000"]
Campofilone - Altopiano dei Sette Comuni
[/su_service]
[su_service title="Quando" icon="icon: calendar" icon_color="#000000"]
domenica 14 Giugno 2015, ore 08:00
[/su_service]
[su_service title="Mappa" icon="icon: automobile" icon_color="#000000"]
Programma:
8,00 | Ritrovo in località Prà Campofilone (1622 m) a 3 Km da Malga Fiara |
8.30 | Presentazione dell’escursione, Giorgio Spiller |
9.00 | Partenza Pellegrinaggio civile da Fontanello di Boscosecco, Terre More verso Mina della Botte |
10.30-11.00 |
Mina della Botte, accampamento di Toni Giuriolo: orazione civile di Sergio Lavarda, ISTREVI Valeria Vicentini, dell’Associazione Rancurarte, reciterà brani tratti da “I piccoli maestri”, accompagnata da musiche del Canzoniere Vicentino a cura di Luciano Zanonato Colazione al sacco |
12.00 | discesa per Fontanello del Gallo a Malga Boscosecco |
13.30-14.00 | Malga Boscosecco – Letture: Luigi Meneghello, Renzo Ghiotto, Dante Caneva Intrattenimento musicale Incontro con Ferruccio e Olga Neerman nella “loro” casa con il libro “Infanzia rubata”. |
Sto caricando la mappa ....
Campofilone – Altopiano dei Sette Comuni
45.96574612889286
11.531721402282756
[/su_service]
Articoli collegati:
- 19 giugno 2022 - 10° pellegrinaggio civile sui sentieri dei "Piccoli Maestri" 11 Giugno 2022
- Mercoledi 7 dicembre - incontro "Sui sentieri dei Piccoli Maestri di Luigi Meneghello" 6 Dicembre 2022
- Per Antonio Giuriolo 29 Luglio 2014
- Sui luoghi dei Piccoli Maestri 18 Giugno 2012
- Malga Zonta 2018 28 Luglio 2018