[su_service title=”Cosa” icon=”icon: file-text-o” icon_color=”#000000″]Gli Amici della Resistenza (ANPI – AVL) di Thiene, in collaborazione con circolo AUSER di Thiene e la sezione ANPI di Arsiero e il patrocinio dei Comuni di Tonezza del Cimone e di Arsiero, propongono un’escursione in Val Barbarena di Tonezza del Cimone alla lapide che ricorda il sacrificio di “Freccia”, apposta il 4 settembre 2010.
In Val Barbarena si renderà onore al sacrificio di “Freccia”, caduto lungo questo torrente l’8 marzo 1945. Era stato paracadutato nella notte fra il 12 e il 13 agosto 1944 in zona Paù per tenere i contatti fra i comandi alleati e le formazioni partigiane del Vicentino. Quest’anno, a seguito della grave situazione sanitaria da Civid-19, per la prima volta non saranno presenti i nipoti del maggiore John Prentice Wilkinson e i figli del cap. Christopher Woods, vice comandante della Missione, che hanno sostenuto l’iniziativa fin dal suo avvio.[/su_service][su_service title=”Programma” icon=”icon: clock-o” icon_color=”#000000″]Ore 8.30
Ritrovo in centro a Tonezza per chi volesse fare una passeggiata fino alla località Pontara, con la guida del professor Liverio Carollo
Ore 10.00
Ritrovo al parcheggio del chiosco della Pontara, contrà Valle. Si prosegue a piedi per la Val Barbarena (q. 1000 m) alla lapide del Magg. Wilkinson.
Ore 11.00
Onore ai Caduti
Seguono i saluti delle Autorità e dei rappresentanti delle associazioni partigiane.
Ore 11.30
orazione ufficiale a cura dello storico Andrea Vollman.
[/su_service][su_service title=”Informazioni” icon=”icon: info-circle” icon_color=”#1c0df4″]Dislivello complessivo da compiere: quasi 300 metri. Escursione semplice che richiede solo un po’ di abitudine a camminare in montagna. Servono scarponi (o scarpe ben chiuse), un maglione di riserva, un kway, un ombrellino.
È bene avere con sé una quantità sufficiente di acqua da bere.
Si raccomanda di non camminare nell’erba, fuori dal tracciato del percorso, per la possibile presenza di vipere.
L’organizzazione declina ogni responsabilità per eventuali danni o incidenti che potrebbero verificarsi prima, durante e dopo lo svolgimento della cerimonia.
Ringraziamo la Protezione Civile e il Gruppo Alpini di Tonezza per la collaborazione.[/su_service]
Articoli collegati:
- In ricordo di Freccia 16 Agosto 2014
- Commemorazione della missione inglese Ruina Fluvius 28 Luglio 2018
- Lapide in memoria di John Wilkinson "Freccia" 24 Settembre 2010
- Per ricordare le missioni alleate 18 Agosto 2012
- Malga Zonta 2018 28 Luglio 2018