Lezioni di Storia 2016-17, 1° incontro

[su_box title="Avviso importante" style="noise" box_color="#C00000" title_color="#FFFFFF" radius="7" class="" id="Covid"]Si raccomanda ai tutti i partecipanti alle manifestazioni dell'ANPI di indossare la mascherina, di mantenere le distanze e di rispettare scrupolosamente le norme per la prevenzione dei contagi da Covid-19.[/su_box] [su_service title="Dove" icon="icon: map-marker" icon_color="#000000"] Liceo Quadri Vicenza [/su_service] [su_service title="Quando" icon="icon: calendar" icon_color="#000000"] sabato 15 Ottobre 2016, ore 11:00 [/su_service]

[su_service title=”Cosa” icon=”icon: file-text-o” icon_color=”#000000″]L’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea “E. Gallo” di Vicenza con la collaborazione del Liceo “Quadri” di Vicenza e di ANPI, AVL, SPI-CGIL propone ai docenti e agli studenti delle classi quinte delle Scuole Secondarie Superiori della Città e della Provincia un nuovo ciclo di Lezioni di Storia, in continuità con quello presentato lo scorso anno, con il proposito di sollecitare o approfondire la conoscenza quantomeno di alcuni aspetti del tempo in cui ci è stato dato vivere, cogliendone – per quanto possibile – la genesi, i caratteri, le linee di sviluppo possibili.
Partendo dall’Italia e allungando lo sguardo all’Europa e al mondo, si inserirà ogni aspetto preso in esame in precise coordinate spazio-temporali. Nell’immediato secondo dopoguerra l’Europa – si disse – appariva un “continente selvaggio”, che tuttavia si seppe in pochi decenni ricostruire materialmente e spiritualmente, sulla base di valori democratici di libertà e giustizia. Non sono tuttavia mancati momenti difficili per le molte comunità che la abitano e oggi si parla addirittura di “crisi dell’Europa”.
Su tutto questo si rifletterà.[/su_service][su_service title=”Tema dell’incontro” icon=”icon: mortar-board” icon_color=”#000000″]Un intenso e tormentato dopoguerra: dalla tragedia alla speranza
Guido Crainz – Università di Teramo
[/su_service][su_service title=”Nota per gli insegnanti” icon=”icon: info-circle” icon_color=”#000000″]Agli insegnanti presenti verrà consegnato un attestato di partecipazione.
È prevista l’autorizzazione a seguire le conferenze anche in orario di servizio, in quanto L’ISTREVI, istituto associato all’INSMLI, ha ottenuto il riconoscimento di agenzia formativa con decreto ministeriale del 25-05-2001, ai sensi dell’art. 66 del CCNL 2002-2005.[/su_service]

[su_service title="Mappa" icon="icon: automobile" icon_color="#000000"]
Sto caricando la mappa ....
[/su_service]