Anche quest’anno scolastico l’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea “E. Gallo” di Vicenza con la collaborazione del Liceo “Quadri”di Vicenza e di ANPI, AVL, SPI-CGIL propone ai docenti e agli studenti delle classi quinte delle Scuole Secondarie Superiori della città e della provincia una serie di lezioni, al fine di approfondire la conoscenza di alcuni importanti aspetti della storia europea e italiana negli anni immediatamente successivi alla fine del secondo conflitto mondiale.
[su_note note_color=”#e8e8ff” text_color=”#000000″ border_color=”#0000ff” radius=”20″]
Costruire il dopoguerra: Bretton Woods, 1944.
Giovanni Favero – Università di Venezia
[/su_note]
[su_service title=”Nota per gli insegnanti” icon=”icon: info-circle” icon_color=”#2020ff”]Ai sensi dell’articolo 66 del CCNL 2002-2005, per gli insegnanti è prevista l’autorizzazione alla partecipazione in orario di servizio, in quanto l’ISTREVI, Istituto associato all’Insmli, ha ottenuto il riconoscimento di agenzia formativa, con decreto ministeriale del 25-05-2001.[/su_service]
[su_service title="Mappa" icon="icon: automobile" icon_color="#000000"]Articoli collegati:
- Anpi per la Scuola - Proposte per Storia ed Educazione alla Cittadinanza 26 Ottobre 2022
- Commemorazione della missione inglese Ruina Fluvius 28 Luglio 2018
- Comunicato per lo striscione di Forza Nuova 4 Settembre 2016
- La guerra civile europea: 1914-1945 10 Ottobre 2014
- Malga Zonta 2018 28 Luglio 2018