[su_box title="Avviso importante" style="noise" box_color="#C00000" title_color="#FFFFFF" radius="7" class="" id="Covid"]Si raccomanda ai tutti i partecipanti alle manifestazioni dell'ANPI di indossare la mascherina, di mantenere le distanze e di rispettare scrupolosamente le norme per la prevenzione dei contagi da Covid-19.[/su_box]
[su_service title="Dove" icon="icon: map-marker" icon_color="#000000"]
Viale dei Martiri a Bassano del Grappa
[/su_service]
[su_service title="Quando" icon="icon: calendar" icon_color="#000000"]
martedì 26 Settembre 1944
[/su_service]
Il 26 settembre 1944, nel corso del devastante rastrellamento che investe il Massiccio del Grappa dal 20 al 28 settembre, nella città di Bassano vengono impiccati agli alberi lungo i viali del Centro 31 partigiani. Altri 16 sono fucilati presso la Caserma “Reatto”.
Bassano, per il contributo dato alla Resistenza unitamente ai paesi del Grappa (171 impiccati, 682 fucilati, 804 deportati, 700 prigionieri, 3270 case incendiate), è decorata di medaglia d’oro al valor militare.
Sto caricando la mappa ....
Viale dei Martiri a Bassano del Grappa
45.7688622
11.736060800000018
[/su_service]
Articoli collegati:
- Venerdì Storia: incontri sul filo della Memoria alla Biblioteca Civica di Bassano 23 Gennaio 2023
- Bassano del Grappa - Sabato 1 ottobre: Commemorazione dei 'Martiri del Grappa' 26 Settembre 2022
- Sezione "Martiri del Grappa" Bassano - Commemorazione dell'eccidio di San Michele 25 Aprile 2022
- Domenica 28 agosto 2022 - Commemorazione dei Partigiani caduti nel rastrellamento del Grappa 21 Agosto 2022
- Sezione di Bassano del Grappa - Acqua, un bene prezioso come la vita 8 Luglio 2022