I 10 Martiri di Vicenza

[su_box title="Avviso importante" style="noise" box_color="#C00000" title_color="#FFFFFF" radius="7" class="" id="Covid"]Si raccomanda ai tutti i partecipanti alle manifestazioni dell'ANPI di indossare la mascherina, di mantenere le distanze e di rispettare scrupolosamente le norme per la prevenzione dei contagi da Covid-19.[/su_box] [su_service title="Dove" icon="icon: map-marker" icon_color="#000000"] Ponte dei Marmi [/su_service] [su_service title="Quando" icon="icon: calendar" icon_color="#000000"] sabato 11 Novembre 1944 [/su_service]

Il 9 novembre 1944 i partigiani sabotatori del battaglione Guastatori – Divisione Vicenza attentano al “Ponte dei Marmi”, causando l’interruzione della linea ferroviaria.
Due giorni dopo, sabato 11 novembre 1944, il comandante della piazza di Vicenza Von Zanthier e il suo collaboratore delle SS tenente Fritz Herke, fanno tradurre sul posto dalla Casa di pena di Padova dieci giovani partigiani e patrioti incarcerati e li sottopongono a fucilazione.
Gli assassinati sono:

  • Walter Catter “Vampa, nato a Francolino di Ferrara nel 1914, circense, arrestato a Belvedere di Tezze sul Brenta tra il 21-22 ottobre, patriota;
  • Livio Gemmo, nato a Campiglia dei Berici nel 1924, arrestato a Bastia di Rovolon, della divisione partigiana “F. Sabatucci”
  • Rino Festini, nato a Milano nel 1916, musicista-teatrante, arrestato a Belvedere di Tezze sul Brenta tra il 21-22 ottobre, patriota;
  • Angelo Menardi, nato a Barbarano Vic.no nel 1924, arrestato a Bastia di Rovolon, della divisione partigiana “F. Sabatucci”;
  • Guido Molon “Turchia, nato a San Bortolo di Monselice nel 1920, arrestato il 31 ottobre del 1944, della divisione partigiana “F. Sabatucci”;
  • Aldo Montemezzo, di Carbonara di Rovolon, partigiano della divisione garibaldina “F. Sabatucci”, arrestato il 3 ottobre;
  • Massimiliano Navarini, di Bastìa di Rovolon, partigiano della divisione garibaldina “F. Sabatucci”, arrestato il 3 ottobre;
  • Silvio Paina, nato a Mossano nel 1902, girovago-circense, arrestato a Belvedere di Tezze sul Brenta tra il 21-22 ottobre, patriota;
  • Luigi Pasqualin di Carbonara di Rovolon, comandante della brigata “Contiero”, arrestato il 3 ottobre;
  • Renato Mastini “Zulin Giacomo“, nato a Copparo (FE) nel 1924, giostraio, gestiva con la moglie un tiro a segno, arrestato a Belvedere di Tezze sul Brenta tra il 21-22 ottobre, patriota;

 

[su_service title="Mappa" icon="icon: automobile" icon_color="#000000"]
Sto caricando la mappa ....
[/su_service]