[su_box title="Avviso importante" style="noise" box_color="#C00000" title_color="#FFFFFF" radius="7" class="" id="Covid"]Si raccomanda ai tutti i partecipanti alle manifestazioni dell'ANPI di indossare la mascherina, di mantenere le distanze e di rispettare scrupolosamente le norme per la prevenzione dei contagi da Covid-19.[/su_box]
[su_service title="Dove" icon="icon: map-marker" icon_color="#000000"]
Vigo di Sovizzo
[/su_service]
[su_service title="Quando" icon="icon: calendar" icon_color="#000000"]
sabato 30 Settembre 1944
[/su_service]
Il 30 settembre 1944, in uno scontro notturno, fortuito ed improvviso fra due pattuglie garibaldine in una zona d’incerta pertinenza cadono i partigiani della brigata Stella Gelsomino Camerra “Diavolo”, classe 1920, e Danilo Ceretta “Anibo”, classe 1925. Viene gravemente ferito, Ottorino Xotta “Romeo – Tevere”, classe 1926, che seppure soccorso e curato, morirà a Vicenza il 9 gennaio 1945.
A “Gelsomino” e ad “Anibo” saranno intitolati due battaglioni delle Formazioni Garemi.
[su_service title="Mappa" icon="icon: automobile" icon_color="#000000"]
Sto caricando la mappa ....
Vigo di Sovizzo
45.544008
11.416512000000012
[/su_service]
Articoli collegati:
- Emilia Augusta Bertinato “Volontà” (1925-2006) 13 Dicembre 2006
- Anna Peghin (1929-2009) 27 Gennaio 2009
- Giovanni De Rossi "Gek 2°" (1924-2013) 30 Dicembre 2013
- Nello Boscagli "Alberto": breve profilo biografico a cura di Luigi Poletto 21 Aprile 2020
- Jertha Caneva "Wilma" (1923-2015) 30 Marzo 2015