Sette fucilati di Valdagno

[su_box title="Avviso importante" style="noise" box_color="#C00000" title_color="#FFFFFF" radius="7" class="" id="Covid"]Si raccomanda ai tutti i partecipanti alle manifestazioni dell'ANPI di indossare la mascherina, di mantenere le distanze e di rispettare scrupolosamente le norme per la prevenzione dei contagi da Covid-19.[/su_box] [su_service title="Dove" icon="icon: map-marker" icon_color="#000000"] Ponte dei Nori - Valdagno [/su_service] [su_service title="Quando" icon="icon: calendar" icon_color="#000000"] lunedì 3 Luglio 1944 [/su_service]

Il 3 luglio del 1944, sette importanti esponenti della Resistenza politica ed operaia sono fucilati senza processo nel campo di tirassegno di Valdagno, in località Ponte dei Nori. Sono Ferruccio Baù, classe 1908; Virgilio Cenzi, classe 1896; Antonio Bietolini “Bruno Morassuti”, classe 1900; Alfeo Guadagnin, classe 1899; Marino Ceccon, classe 1912; Francesco Rilievo, classe 1918; Giovanni Pasquale Zordan, classe 1907.

Raffaele Preto, “Rifles”, classe 1920, già di fronte al plotone di esecuzione riesce a fuggire per i campi e si mette in salvo.

 

[su_service title="Mappa" icon="icon: automobile" icon_color="#000000"]
Sto caricando la mappa ....
[/su_service]