Duro colpo per la Brigata Pierobon

[su_box title="Avviso importante" style="noise" box_color="#C00000" title_color="#FFFFFF" radius="7" class="" id="Covid"]Si raccomanda ai tutti i partecipanti alle manifestazioni dell'ANPI di indossare la mascherina, di mantenere le distanze e di rispettare scrupolosamente le norme per la prevenzione dei contagi da Covid-19.[/su_box] [su_service title="Dove" icon="icon: map-marker" icon_color="#000000"] Poiana Maggiore [/su_service] [su_service title="Quando" icon="icon: calendar" icon_color="#000000"] domenica 15 Ottobre 1944 [/su_service]

Il 15 ottobre 1944, per rappresaglia e per spargere il terrore in un centro importante della Resistenza, sono fucilati a Poiana Maggiore sei giovani partigiani della brigata Pierobon, di Noventa Vicentina, e un anziano bovaro di una fattoria che ospita una pattuglia garibaldina. Sono Renzo Bellon, Ettore Dal Prà, Emilio Pivato, Enrico Bressan, Alessandro Dovigo, Piero Salamon e il contadino Antonio Pastorello.

La lapide che in piazza a Noventa ricorda i partigiani morti.
La lapide in piazza a Noventa che ricorda i partigiani morti.

[su_service title="Mappa" icon="icon: automobile" icon_color="#000000"]
Sto caricando la mappa ....
[/su_service]