Convegno sulla Strategia della Tensione

[su_box title="Avviso importante" style="noise" box_color="#C00000" title_color="#FFFFFF" radius="7" class="" id="Covid"]Si raccomanda ai tutti i partecipanti alle manifestazioni dell'ANPI di indossare la mascherina, di mantenere le distanze e di rispettare scrupolosamente le norme per la prevenzione dei contagi da Covid-19.[/su_box] [su_service title="Dove" icon="icon: map-marker" icon_color="#000000"] Sala degli stucchi, Palazzo Trissino, Vicenza [/su_service] [su_service title="Quando" icon="icon: calendar" icon_color="#000000"] venerdì 18 Maggio 2018, ore 17:30 [/su_service]

[su_service title=”Cosa” icon=”icon: file-text-o” icon_color=”#000000″]Il convegno sulla strategia della tensione è stato organizzato dall’ANPI e dall’Associazione Giuristi Democratici di Vicenza.
I relatori saranno due professori universitari:

  • il Prof. Mirco Dondi, docente di storia contemporanea presso l’Università degli Studi di Bologna e autore del libro “L’eco del boato. Storia della strategia della tensione 1965/1974”;
  • il Prof. Daniele Butturini, docente di diritto costituzionale presso l’Università degli Studi di Verona.

Il convegno, moderato dall’Avv. Mario Faggionato affronterà da un punto di vista storico la stagione della strategia della tensione in Italia, anche alla luce delle varie pronunce in sede giudiziaria, sino ad approfondire il ruolo funzionale alle “verità di Stato”, assunto, anche nell’attualità, dalla stampa e dai mass media in generale.[/su_service][su_service title=”Programma” icon=”icon: clock-o” icon_color=”#000000″]Ore 17:30
[/su_service]

[su_service title="Mappa" icon="icon: automobile" icon_color="#000000"]
Sto caricando la mappa ....
[/su_service]