[su_service title=”Cosa” icon=”icon: file-text-o” icon_color=”#000000″]L’ANPI in accordo con le Associazioni Combattentistiche e con l’apporto dell’Amministrazione del Comune di Vicenza, organizza la Cerimonia commemorativa dello studente partigiano Dino Carta in Via Ottone Calderari di Vicenza, dove è posta la Lapide a ricordo.
Dino Carta da ragazzo frequenta le cinque classi elementari al Patronato “Leone XIII” dal 1930 al 1935 con ottimo risultato. Si iscrive poi all’Istituto “Rossi” per l’acquisizione del diploma di perito industriale. Ama il gioco del calcio ed entra a far parte della prima squadra del Lanerossi di Vicenza.
Prende contatto nel 1944 con le forze partigiane della Città e con il Comitato di Liberazione Nazionale; gli viene indicato di arruolarsi nella Polizia Ausiliaria, mantenendo il contatto con i partigiani per passare le informazioni sul trasporto delle armi e sui rastrellamenti. Tradito da un compagno, viene convocato il 12 Gennaio del 1945 al Comando della Caserma della Milizia per spiegazioni in merito. Capisce cosa può succedere; vista una pistola sul tavolo se ne impadronisce e tenta la fuga scavalcando una finestra ma viene raggiunto in Via Ottone Calderari e lì ucciso.[/su_service][su_service title=”Programma” icon=”icon: clock-o” icon_color=”#000000″]Ore 11.15
Deposizione di una corona d’alloro alla Lapide
Saluto del Rappresentante dell’Amministrazione Comunale
Orazione ufficiale tenuta dalla prof.ssa Marina Petroni, Vicepresidente ANPI della sezione di Vicenza[/su_service]
Articoli collegati:
- 14 gennaio ore 11.00 - Cerimonia commemorativa dello studente partigiano “Dino Carta“ 8 Gennaio 2023
- Pio Serafin: Un ricordo di Dino Carta 9 Gennaio 2016
- Commemorazione della missione inglese Ruina Fluvius 28 Luglio 2018
- Malga Zonta 2018 28 Luglio 2018
- Cerimonia commemorativa dello studente partigiano “Dino Carta“ 15 Gennaio 2023