Commemorazione della Medaglia d’Oro Bruno Brandellero “Ciccio“ e degli altri partigiani caduti il 26 giugno 1944.
Programma della manifestazione:
- 9.30 Raduno
- S. Messa
- Deposizione corona
- Saluto delle Autorità
- Orazione ufficiale
Motivazione per l’assegnazione a “Ciccio” della medaglia d’oro al valor militare:
[su_service title="Mappa" icon="icon: automobile" icon_color="#000000"]«Nel corso di un duro rastrellamento condotto da ingenti forze tedesche ed ucraine resisteva valorosamente in contrada Vallortigara al comando di tredici partigiani contro alcune centinaia di nemici, infliggendo gravi perdite. Incendiato il borgo, morti cinque dei suoi uomini, con generoso slancio balzava sparando contro il nemico, attirando su di sé l’attenzione e consentendo ai superstiti di disimpegnarsi. Ferito, catturato e duramente seviziato, manteneva contegno fiero ed esemplare e, al fine di indurre il tedesco a non esercitare ulteriori rappresaglie sullapopolazione, affermava di aver costretto, armi in pugno, i civili a dare ricovero ai partigiani. Portato pressoché morente davanti al plotone di esecuzione, trovava ancora la forza di inneggiare alla Patria italiana»
Articoli collegati:
- Bruno Brandellero "Ciccio" (1922-1944) 26 Giugno 2013
- Pierina Vallortigara (1924-2013) 13 Luglio 2013
- Sabato 25 giugno - Serata dedicata al partigiano Bruno… 20 Giugno 2022
- Sabato 23 aprile 2022 - Scoprimento della nuova targa… 19 Aprile 2022
- Antonio Giuriolo (1912-1944) 30 Aprile 2014