[su_service title=”Cosa” icon=”icon: file-text-o” icon_color=”#000000″]Commemorazione dei quattro partigiani fucilati il 14 gennaio 1944.[/su_service][su_service title=”Programma” icon=”icon: clock-o” icon_color=”#000000″]Ore 9.15
Ritrovo sul sagrato antistante la Chiesa di S. Antonio Abate
Ore 9.30
Celebrazione della Santa Messa.
Seguirà la lettura della Preghiera del Ribelle.
Ore 10.15
Partenza del corteo per la deposizione delle corone d’alloro al Monumento dei Caduti in Piazza Castello e alla lapide dei 4 Martiri all’interno del cortile del Castello Inferiore.
Ore 11.00
Presso l’Aula Magna della Scuola Media ”Natale dalle Laste”:
– saluto del Sindaco Marica Dalla Valle
– Commemorazione ufficiale a cura del Prof. Tiziano Vescovi, docente a Ca’ Foscari
– Assegnazione delle Borse di Studio
La cerimonia sarà accompagnata dal Corpo Bandistico di Crosara.
[/su_service]
Articoli collegati:
- Malga Zonta 2018 28 Luglio 2018
- Commemorazione della missione inglese Ruina Fluvius 28 Luglio 2018
- 66° anniversario della fucilazione dei Quattro Martiri 15 Gennaio 2010
- Bassano del Grappa - Sabato 1 ottobre: Commemorazione dei 'Martiri del Grappa' 26 Settembre 2022
- Sezione Altavilla Vicentina - 77^ Anniversario della Liberazione 21 Aprile 2022