[su_box title="Avviso importante" style="noise" box_color="#C00000" title_color="#FFFFFF" radius="7" class="" id="Covid"]Si raccomanda ai tutti i partecipanti alle manifestazioni dell'ANPI di indossare la mascherina, di mantenere le distanze e di rispettare scrupolosamente le norme per la prevenzione dei contagi da Covid-19.[/su_box]
[su_service title="Dove" icon="icon: map-marker" icon_color="#000000"]
Monumento ai Martiri di San Michele
[/su_service]
[su_service title="Quando" icon="icon: calendar" icon_color="#000000"]
mercoledì 1 Maggio 2019, ore 09:30
[/su_service]
[su_service title=”Cosa” icon=”icon: file-text-o” icon_color=”#000000″]Si ricordano i tre partigiani Tulio Campana, Leone Mocellin “Corvo”, Antonio Todesco “Pardo-Toni”, torturati e fucilati nella notte tra il 5 ed il 6 gennaio 1945.[/su_service][su_service title=”Programma” icon=”icon: clock-o” icon_color=”#000000″]Ore 9:30
Raduno a San Michele presso l’agriturismo ai Cucati
Ore 9:45
Corteo verso il luogo dell’eccidio
Omaggio ai caduti con deposizione di una corona d’alloro
Intervento delle autorità
Orazione ufficiale a cura di Luigi Poletto, vicepresidente provinciale dell’ANPI
Sto caricando la mappa ....
Monumento ai Martiri di San Michele
45.77848848254666
11.679483043424966
[/su_service]
Articoli collegati:
- Sezione "Martiri del Grappa" Bassano - Commemorazione dell'eccidio di San Michele 25 Aprile 2022
- Malga Zonta 2018 28 Luglio 2018
- Commemorazione della missione inglese Ruina Fluvius 28 Luglio 2018
- Domenica 19 giugno 2022 - Commemorazione dei partigiani fucilati a Santa Giustina 19 Giugno 2022
- Cerimonia per Leone Mocellin, Antonio Todesco, Tullio Campana. 1 Maggio 2018