[su_service title=”Cosa” icon=”icon: file-text-o” icon_color=”#000000″]L’11 novembre 1944 in località Ponte dei Marmi (ora Viale Dieci Martiri) i nazifascisti fucilavano per rappresaglia dieci giovani prelevati dalla carceri di Padova quale rappresaglia perché una squadra guastatori della Divisione Vicenza aveva fatto saltare una arcata del ponte ferroviario interrompendo in tal modo le linee. Fu un episodio terribile che Nino Bressan – il comandante della Divisione partigiana “Vicenza” – poco più di trent’anni fa commemorò in modo commovente ed efficace sostenendo che “i fatti che meritano di essere ricordati sono quelli che sono illuminati da un ideale, da una speranza, dalla convinzione che essi contribuiscono al progresso del consorzio civile”.
Commemorare questo episodio significa rammentare che grazie al sacrificio di molti giovani uccisi nella guerra di Liberazione abbiamo conquistato la libertà e viviamo nella democrazia, valori che debbono essere sempre difesi contro risorgenti impulsi xenofobi, razzisti e autoritari[/su_service][su_service title=”Programma” icon=”icon: clock-o” icon_color=”#000000″]ore 11.00
Deposizione di una corona d’alloro, saluto dell’Amministrazione comunale e orazione ufficiale a cura di Alberto Macilotti, dirigente ANPI[/su_service]
Articoli collegati:
- Malga Zonta 2018 28 Luglio 2018
- Commemorazione della missione inglese Ruina Fluvius 28 Luglio 2018
- RICORDO DI NINO BRESSAN 21 Aprile 2020
- Contro la provocazione di FN a Vicenza 12 Novembre 2014
- Brava Irene! 16 Ottobre 2014