[su_box title="Avviso importante" style="noise" box_color="#C00000" title_color="#FFFFFF" radius="7" class="" id="Covid"]Si raccomanda ai tutti i partecipanti alle manifestazioni dell'ANPI di indossare la mascherina, di mantenere le distanze e di rispettare scrupolosamente le norme per la prevenzione dei contagi da Covid-19.[/su_box]
[su_service title="Quando" icon="icon: calendar" icon_color="#000000"]
domenica 2 Dicembre 2018, ore 09:00
[/su_service]
[su_service title=”Cosa” icon=”icon: file-text-o” icon_color=”#000000″]Commemorazione dei caduti delle Ronare e del rastrellamento del 1 dicembre 1944.[/su_service][su_service title=”Programma” icon=”icon: clock-o” icon_color=”#000000″]Ore 9.00
Raduno
ore 9.30
S. Messa e poi corteo verso il monumento in località Ronare
Saranno deposti mazzi di fiori alle Lambre e a Monte di Malo[/su_service]
Articoli collegati:
- Malga Zonta 2018 28 Luglio 2018
- Commemorazione della missione inglese Ruina Fluvius 28 Luglio 2018
- 4 dicembre - Commemorazione dei caduti in località Ronare di Priabona (Monte di Malo) 29 Novembre 2022
- Domenica 19 febbraio 2023 - Commemorazione dei caduti "Località Grilli" 11 Febbraio 2023
- Commemorazione degli eccidi del settembre 1944 (operazione Timpano) 10 Settembre 2022