[su_box title="Avviso importante" style="noise" box_color="#C00000" title_color="#FFFFFF" radius="7" class="" id="Covid"]Si raccomanda ai tutti i partecipanti alle manifestazioni dell'ANPI di indossare la mascherina, di mantenere le distanze e di rispettare scrupolosamente le norme per la prevenzione dei contagi da Covid-19.[/su_box]
[su_service title="Dove" icon="icon: map-marker" icon_color="#000000"]
Cimitero di San Vito di Leguzzano
[/su_service]
[su_service title="Quando" icon="icon: calendar" icon_color="#000000"]
mercoledì 6 Settembre 1944 - giovedì 21 Settembre 1944
[/su_service]
Il 6 settembre è fucilato dagli uomini della legione Tagliamento presso le mura del cimitero il garibaldino Mario Costalunga “Argiuna”, classe 1917, medaglia di bronzo al valor militare (alla memoria). L’8 settembre cadono in combattimento a San Vito i partigiani della brigata Stella Pietro Braggion “Eros”, classe 1926, e Giuseppe Corà “Cielo”, classe 1925. Addossati alle mura del cimitero il 21 settembre sono fucilati il partigiano Luigi Castini, classe 1924, e il patriota Miraldo Zanrosso, classe 1924.
[su_service title="Mappa" icon="icon: automobile" icon_color="#000000"]
Sto caricando la mappa ....
Cimitero di San Vito di Leguzzano
45.682376823396645
11.381836657672125
[/su_service]
Articoli collegati:
- Anna Peghin (1929-2009) 27 Gennaio 2009
- Serate dedicate al partigiano Bruno Brandellero "Ciccio" Medaglia d'Oro al valor militare 10 Settembre 2022
- Pietro Dal Lago "Pacifico" (1923-2014) 24 Giugno 2014
- Rino Tagliapietra "Treno" (1924-2014) 22 Giugno 2014
- Gino Manfron "Ivan" (1922-2010) 4 Giugno 2010