[su_box title="Avviso importante" style="noise" box_color="#C00000" title_color="#FFFFFF" radius="7" class="" id="Covid"]Si raccomanda ai tutti i partecipanti alle manifestazioni dell'ANPI di indossare la mascherina, di mantenere le distanze e di rispettare scrupolosamente le norme per la prevenzione dei contagi da Covid-19.[/su_box]
[su_service title="Dove" icon="icon: map-marker" icon_color="#000000"]
Sandrigo
[/su_service]
[su_service title="Quando" icon="icon: calendar" icon_color="#000000"]
venerdì 27 Aprile 1945
[/su_service]
Il 27 aprile 1945 la Divisione Monte Ortigara è decapitata del Comando. Ad un posto di blocco tedesco a Sandrigo vengono infatti intercettati e fucilati dai tedeschi il comandante Giacomo Chilesotti “Nettuno”, classe 1912, il commissario Carli Giovanni “Ottaviano”, classe 1910, e il vicecomandante della brigata Loris, Attilio Andreetto “Sergio”, classe 1920.
“Nettuno” e “Ottaviano” saranno insigniti della medaglia d’oro al Valor Militare, “Sergio” della medaglia d’argento.
Sto caricando la mappa ....
Sandrigo
45.658961142720926
11.602420615869164
[/su_service]
Articoli collegati:
- Ugo De Grandis - Il "caso Sergio" 10 Giugno 2008
- Sergio Giulianati (1924-2013) 4 Febbraio 2013
- TITTA 27 Aprile 2020
- Jertha Caneva "Wilma" (1923-2015) 30 Marzo 2015
- Anpi Arzignano - Conferimento della Medaglia d'Argento al merito civile alla città di Arzignano 19 Agosto 2022