7° Pellegrinaggio Civile sui luoghi dei Piccoli Maestri

[su_box title="Avviso importante" style="noise" box_color="#C00000" title_color="#FFFFFF" radius="7" class="" id="Covid"]Si raccomanda ai tutti i partecipanti alle manifestazioni dell'ANPI di indossare la mascherina, di mantenere le distanze e di rispettare scrupolosamente le norme per la prevenzione dei contagi da Covid-19.[/su_box] [su_service title="Dove" icon="icon: map-marker" icon_color="#000000"] Cima Incudine - Altopiano dei Sette Comuni [/su_service] [su_service title="Quando" icon="icon: calendar" icon_color="#000000"] domenica 10 Giugno 2018, ore 08:30 [/su_service]

[su_service title=”Cosa” icon=”icon: file-text-o” icon_color=”#000000″]L’ISTREVI ha organizzato anche quest’anno il Pellegrinaggio Civile sui luoghi dove nei primi di giugno 1944 un rastrellamento nazifascista mise fine alla formazione guidata da Toni Giuriolo che a seguito dell’omonimo racconto di Gigi Meneghello sarebbe stata ricordata come “Piccoli Maestri”[/su_service][su_service title=”Programma” icon=”icon: clock-o” icon_color=”#000000″]ore 8.30
Ritrovo a Campomulo (Gallio) e partenza per Malga Fossetta (consigliato car sharing)
ore 9.30
Ritrovo a Malga Fossetta.
Saluti del Direttore ISTREVI
Orazione Civile di Alba Lazzaretto – Università di Padova
Letture tratte da Bau-Sète! di Gigi Meneghello
ore 10.30
Partenza per il sentiero dei Piccoli Maestri
ore 12.30
Arrivo a Porta Incudine
Ricordo di Mario Mirri con Renato Camurri (Università di Verona)
Musiche a cura di Luciano Zanonato del Canzoniere Vicentino
Pranzo al sacco
Ore 16.00
Rientro a Malga Fossetta[/su_service][su_service title=”Info” icon=”icon: info-circle”]Si chiede cortesemente un contributo per le spese di organizzazione di € 5,00
info + adesioni: istrevi@tim.it tel. 0444 323228
In caso di maltempo il Pellegrinaggio verrà posticipato alla domenica successiva[/su_service]

[su_service title="Mappa" icon="icon: automobile" icon_color="#000000"]
Sto caricando la mappa ....
[/su_service]