[su_box title="Avviso importante" style="noise" box_color="#C00000" title_color="#FFFFFF" radius="7" class="" id="Covid"]Si raccomanda ai tutti i partecipanti alle manifestazioni dell'ANPI di indossare la mascherina, di mantenere le distanze e di rispettare scrupolosamente le norme per la prevenzione dei contagi da Covid-19.[/su_box]
[su_service title="Dove" icon="icon: map-marker" icon_color="#000000"]
Malga Fossetta
[/su_service]
[su_service title="Quando" icon="icon: calendar" icon_color="#000000"]
domenica 8 Giugno 2014
[/su_service]
Il Pellegrinaggio inizierà a Campomuletto e terminerà a Malga Fossetta.
[su_service title="Mappa" icon="icon: automobile" icon_color="#000000"]
L’ISTREVI ha organizzato il 3° Pellegrinaggio Civile nei luoghi dei Piccoli Maestri, sull’Altopiano del Sette Comuni.
Il Pellegrinaggio inizierà a Campomuletto e terminerà a Malga Fossetta.
Dopo aver fatto colazione al rifugio Campomuletto 8.30-9.00, si lasceranno le auto lungo la strada per Fiara e si proseguirà a piedi fino a Malga Fossetta: due ore circa su strada asciutta in gran parte pianeggiante, alcune placche di neve compatta verranno superate ad “harnust”, senza sprofondare. Non servono né ghette né scarponi pesanti.Nell’ultimo tratto di mezzora in salita si potrà prendere l’acqua alla fontana del Mosciar.
Comunicati, relazioni, musica, tutto si svolgerà a malga Fossetta a partire dalle 11.30 circa.
Il gruppo ESCURSIONI STORICO UMANITARIE allestirà a MALGA FOSSETTA uno spuntino ad offerta liberale a base di: soppressa, asiago stravecchio, pane, vino, miele, marmellata di ciliegie e crostini.
Comunicati, relazioni, musica, tutto si svolgerà a malga Fossetta a partire dalle 11.30 circa.
Il gruppo ESCURSIONI STORICO UMANITARIE allestirà a MALGA FOSSETTA uno spuntino ad offerta liberale a base di: soppressa, asiago stravecchio, pane, vino, miele, marmellata di ciliegie e crostini.
8.30 | Ritrovo a Campomulo |
10.00 | Malga Fossetta
|
11.00 | Partenza Pellegrinaggio Civile |
12.00 | Colazione al sacco a Porta Incudine |
13.00 | Cima Incudine
|
13.30 | Per i più esperti: con la Guida di Tarcisio Bellò, Roberto Pellizzaro e Giorgio Spiller, scavalcamento e visita delle lapidi sui rovesci di Cima Incudine |
16.00 | Rientro a Malga Fossetta |
Sto caricando la mappa ....
Malga Fossetta
45.988591160874556
11.56558160888676
[/su_service]
Articoli collegati:
- Per Antonio Giuriolo 29 Luglio 2014
- 19 giugno 2022 - 10° pellegrinaggio civile sui sentieri dei "Piccoli Maestri" 11 Giugno 2022
- Mercoledi 7 dicembre - incontro "Sui sentieri dei Piccoli Maestri di Luigi Meneghello" 6 Dicembre 2022
- Sui luoghi dei Piccoli Maestri 18 Giugno 2012
- Valdossola - Franco Fortini 5 Aprile 2020