Rassegna storiografica 2023-2024 – Il prezzo della libertà
Percorso valido ai fini dell’aggiornamento docenti di Istituti d’ogni ordine e grado, previa frequenza ad almeno il 75% delle proposte (9 incontri)
Percorso valido ai fini dell’aggiornamento docenti di Istituti d’ogni ordine e grado, previa frequenza ad almeno il 75% delle proposte (9 incontri)
La conferenza che vede come Relatore il Prof. Luigi Ferrajoli, filosofo del Diritto sul tema: Uguaglianza sostanziale e Costituzione della Terra si terrà su piattaforma Zoom giovedì 23 febbraio 2023
Venerdì 11 novembre 2022 alle ore 20.30 presso Porto Burci in Contrà del Burci 27 si terrà un incontro-rassegna cinematografica curata da Elvio Bissoli sul tema: L’incubo della guerra nucleare
Ci sono pagine Facebook che non lasciano spazio a equivoci come quella dedicata a «Benito Mussolini», 136mila fan, o «Istinto fascista: nel dubbio mena» (piace a 36 mila), chiari
invitiamo tutti a partecipare alla conferenza del prof. Lucio Pegoraro di venerdì 9 ottobre in Sala Stucchi con il patrocinio del Comune dal titolo “Nata libera: i valori della Resistenza nelle lettere
Nel celebrare il Settantesimo Anniversario della Liberazione, dobbiamo ribadire con forza che la prima eredità che la Resistenza ci ha lasciato è la Costituzione Repubblicana in cui oggi ci riconosciamo