Sabato 11 novembre 2023: 79° commemorazione dell’eccidio dei 10 Martiri

Il corteo da Campo de Nane fino al monumento ai 10 Martiri ha visto la partecipazione di studenti degli istituti superiori della città, del sindaco Giacomo Possamai e tanti/e cittadini/e: il saluto dell’Anpi e le foto qui
ANPI Vicenza rende omaggio a Nello Boscagli

Nello Boscagli “Alberto”, Grande protagonista della Resistenza Vicentina La giovinezza, l’impegno antifascista, l’espatrio, l’attività in Francia nell’organizzazione comunista e la permanenza in Russia. Nello Boscagli nasce a Sinalunga (Siena) il […]
Se vuoi la Pace prepara la Pace

Proseguendo con una iniziativa già sperimentata ANPI, Movimenti Internazionale per la Riconciliazione, PAX Christi e Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza organizzano: un’ora di silenzio nella ricerca di […]
26 gennaio ore 18 – Online Presentazione del libro “Benito Mussolini. Scritti e Discorsi. 1904-1945″ da David Bidussa

L’iniziativa è RINVIATA a data da destinarsi!! Presentazione del libro “Benito Mussolini. Scritti e Discorsi. 1904-1945. A cura di David Bidussa”. Relatore è lo stesso David Bidussa. Il giorno è giovedi’ 26 […]
24 gennaio 20.30 – Rassegna cinematografica “Tragedia e Commedia del fascismo nel Cinema Italiano”

Rassegna cinematografica curata da Elvio Bissoli: “Tragedia e Commedia del fascismo nel Cinema Italiano. La violenza, il razzismo, il conformismo e il totalitarismo del fascismo raccontati dal cinema dell’Italia repubblicana”. […]
Cerimonia commemorativa dello studente partigiano “Dino Carta“

Qui di seguito le foto della cerimonia commemorativa di Dino Carta Precedente Successivo
14 gennaio ore 11.00 – Cerimonia commemorativa dello studente partigiano “Dino Carta“

L’A.N.P.I., in accordo con le Associazioni Combattentistiche e con l’apporto dell’Amministrazione del Comune di Vicenza, organizza la Cerimonia commemorativa dello studente partigiano “Dino Carta“ per sabato 14 gennaio alle ore […]
14 dicembre ore 20.30 – Ucraina: Alternative Nonviolente alla Guerra

Il giorno mercoledi 14 dicembre P.V. ore 20.30-22.30 presso i missionari Saverini, Viale trento 119, Vicenza è organizzato un convegno sul tema “Ucraina: Alternative Nonviolente alla Guerra” Ne parleremo con Zaira […]
Sabato 10 dicembre – convegno di presentazione del libro di Davide Conti: “Sull’uso Pubblico della Storia”

ANPI Vicenza e ANPI GIOVANI – con l’adesione di ISTREVI, AVL, ANED, CGIL, CISL, LIBERA, RETE STUDENTI MEDI, FIOM CGIL VENETO, MIR-IFOR, MOVIMENTO NONVIOLENTO, FORNACI ROSSE, LEGAMBIENTE, GIURISTI DEMOCRATICI – organizzano in occasione dell’anniversario della […]
Mercoledi 7 dicembre – incontro “Sui sentieri dei Piccoli Maestri di Luigi Meneghello”

Incontro di mercoledì 7 dicembre 2022 alle ore 17.30 a Palazzo Cordellina – organizzato tra altri dall’ISTREVI – “Sui Sentieri dei Piccoli Maestri di Luigi Meneghello. Un Pellegrinaggio civile nel centenario della […]
Domenica 18 dicembre – Commemorazione Antonio Giuriolo

Tra qualche giorno (il 12 dicembre) ricorre l’anniversario della morte in combattimento di ANTONIO GIURIOLO, intellettuale, partigiano, prestigioso esponente del Partito d’Azione, capitano degli Alpini, morto in combattimento il 12 dicembre […]
3 dicembre ore 20.30 – Il Dissenso nella Russia di Putin

Sabato 3 dicembre 2022 alle ore 20.30 presso Porto Burci si terrà un convegno sul tema: “Il Dissenso nella Russia di Putin”. Relatrice: Maria Chiara Franceschelli, esperta di società civile nello […]
18 Novembre alle 20.30 – presentazione del libro di Giorgio Beretta

MIR-IFOR, ANPI, CGIL, ARCI servizio civile, Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza, Legambiente organizzano il giorno venerdi’ 18 novembre 2022 alle ore 20.30 presso i Missionari Saveriani in Viale […]
78 anniversario eccidio 10 martiri – 12 novembre 2022

Sabato 12 novembre alle ore 11 presso via Dieci Martiri si terrà l’annuale commemorazione dell’eccidio dei dieci martiri. In luogo dell’orazione ufficiale vi saranno interventi e letture a cura di […]
‘L’incubo della guerra nucleare raccontato dal cinema’ – 11 novembre 2022

Venerdì 11 novembre 2022 alle ore 20.30 presso Porto Burci in Contrà del Burci 27 si terrà un incontro-rassegna cinematografica curata da Elvio Bissoli sul tema: L’incubo della guerra nucleare […]
4 novembre ore 19.30 – Flash Mob “Giù le mani dall’art. 17 – NO ai decreti libertici”

ANPI giovani (sezione “Btg: Amelia”) unitamente a Rete degli Studenti Medi, Fornaci Rosse e Giuristi Democratici organizzano un flash mob (vedi locandina allegata) sul tema “Giù le mani dall’art. 17: NO […]
29 ottobre 2022 – Il partigiano Gigi

“Il partigiano Gigi. Resistenza, autobiografia e letteratura in Meneghello e Fenoglio” – sala convegni Monte di Pietà Contrà del Monte 13 il giorno Sabato 29 ottobre 2022 ore 15.30: Relatori: […]
27 ottobre 2022 – Online presentazione del libro “L’insurrezione fascista” di Mimmo Franzinelli

Presentazione del libro “L’insurrezione fascista. Storia e mito della marcia su Roma” di Mimmo Franzinelli – Convegno online in occasione del centenario della Marcia su Roma il giorno giovedi’ 27 […]
Commemorazione del 78 anniversario dell’eccidio di Foza

Le Associazioni A.N.P.I. e A.V.L. dell’Altopiano dei Sette Comuni e l’A.N.C.R. – Federazione provinciale di Vicenza organizzano per martedi 18 ottobre 2022 la commemorazione del 78 anniversario dell’eccidio di Foza […]
Se vuoi la Pace, prepara la Pace

Sabato 22 ottobre 2022 alle ore 17 a PIAZZA ESEDRA in CAMPO. MARZO davanti alla statua di Gandhi PAX CHRISTI. ANPI VICENZA, MIR e MARCIA MONDIALE PER LA PACE E […]
In edicola il nuovo numero di Quaderni Vicentini

E’ in edicola il numero 3/2022 di “QUADERNI VICENTINI”. Tra gli articoli di interesse: 1) “MIRRI-MENEGHELLO, CONFLITTI DI INTERPRETAZIONE TRA PICCOLI MAESTRI” di Dario Borso 2) “PER RISCOPRIRE LUIGI MENEGHELLO: UNA PROPOSTA DIDATTICA […]
Presentazione del libro “I Miei Sette Padri” con Adelmo Cervi

Presentazione del libro “I Miei Sette Padri” con Adelmo Cervi giovedì 20 ottobre 2022 10:30 e 11:30 Liceo Tron Zanella: incontro con gli studenti venerdì 21 ottobre 2022 10:30 Auditorium […]
9 ottobre 2022: Commemorazione dei partigiani caduti a Malga Silvagno

Domenica 9 ottobre a Malga Silvagno, Comune di Valbrenta le sezioni dell’A.N.P.I. Valbrenta, Altopiano dei Sette Comuni, Bassano Marostica invitano alla commemorazione dei quattro partigiani garibaldini assassinati da alcuni dei […]