Documenti

Canali youtube di Anpi Vicenza

  Il 3 febbraio 2024 abbiamo aperto il canale YouTube della sezione Anpi Giovani Btg. Amelia Per inaugurarlo abbiamo scelto il video della registrazione del convegno su “Julian Assange: dire

LEGGI >>

Il Manifesto di Ventotene

PREFAZIONE I presenti scritti sono stati concepiti e redatti nell’isola di Ventotene, negli anni 1941 e 1942. In quell’ambiente d’eccezione, fra le maglie di una rigidissima disciplina, attraverso un’informazione che

LEGGI >>

Malga Silvagno 2018

Sabato 13 ottobre si è svolta a Malga Silvagno, in una splendida giornata di sole, l’annuale commemorazione del triste episodio avvenuto in quei luoghi nel dicembre 1943, agli albori della

LEGGI >>

La strage di Vattaro nel ricordo di Pat

In occasione della commemorazione del 73° anniversario della strage di Vattaro dove, a guerra già finita, rimasero uccisi sette partigiani Mario Faggion ha rievocato l’episodio leggendo quanto scritto da Francesco

LEGGI >>

Documento del Comitato Nazionale dell’ANPI

Nella riunione del 24 maggio il comitato nazionale dell’ANPI ha approvato all’unanimità il seguente documento: [su_quote cite=”Roma, 24 maggio 2016 – il Comitato Nazionale ANPI”]Il Comitato nazionale dell’ANPI, vista la

LEGGI >>

16° Congresso ANPI Provinciale

Il giorno 13 marzo 2016, dalle ore 8,45 alle 17,30, si è svolto in Vicenza il 16° Congresso Provinciale dell’A.N.P.I. provinciale. Erano presenti 93 delegati effettivi  e 2 supplenti tra

LEGGI >>

11 settembre 1973

Londra, settembre 2002. A meno di un anno dall’attentato alle torri gemelle di New York, un profugo cileno a Londra scrive una lettera ai familiari delle vittime, ricordando loro un altro

LEGGI >>

25 Aprile 2014 alla radio

Il 25 Aprile su Radio3 è andata in onda una puntata speciale di Radio3 Suite che ha parlato di tre lapidi presenti sul territorio vicentino, legate a tre episodi della

LEGGI >>

25 Aprile sull’Altopiano

Anna Zago interpreta “ASSASSINI, ASSASSINI!” di Emma Caia Stella. Drammaturgia di Giorgio Spiller tratta da documentazioni e registrazioni di Luciano Stella. Registrazione effettuata il 25 aprile 2014 presso il Cinema Teatro

LEGGI >>

Liliana Cavani – La donna nella Resistenza

Film-Documentario di Liliana Cavani sul ruolo delle donne nella Resistenza italiana, commissionatole dalla RAI nel 1965 in occasione del ventesimo anniversario della Liberazione. La partecipazione delle donne alla resistenza può

LEGGI >>

La Costituzione Italiana

PRINCIPI FONDAMENTALI Art. 1. L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione. Art. 2. La

LEGGI >>

Bella Ciao

Yves Montand canta “Bella Ciao” negli anni ’60. https://www.youtube.com/watch?v=PuAf8cVYAfo

LEGGI >>

Carlo Smuraglia a “Che tempo che fa”

Il 20 aprile 2013, a pochi giorni dalla Festa della Liberazione, il presidente dell’ANPI Carlo Smuraglia è stato ospite della trasmissione “Che tempo che fa“, dove è stato intervistato da

LEGGI >>

Congresso regionale ANPI

CONGRESSO REGIONALE ANPI – (MIRA 20 gennaio 2007) Introduzione di Giuseppe Pupillo Rappresentanti delle istituzioni, delle associazioni e dei partiti, care compagne, cari compagni, ringrazio l’ANPI ed il presidente regionale

LEGGI >>