Ciao Andrea!
Nella notte di sabato è morto Andrea Cestonaro, figura di spicco prima del Partito Comunista Italiano, a Vicenza e nel Veneto, e poi della CGIL vicentina. Esprimiamo la nostra vicinanza
Nella notte di sabato è morto Andrea Cestonaro, figura di spicco prima del Partito Comunista Italiano, a Vicenza e nel Veneto, e poi della CGIL vicentina. Esprimiamo la nostra vicinanza
Il 18 luglio scorso si sono riunite a Porto Burci una trentina di associazioni vicentine, tra le quali l’ANPI, per discutere della realizzazione, da parte del Comune di Vicenza, dei
La lettura dell’intervista ad Anna Vescovi lascia stupefatti. Esprimiamo qui le nostre osservazioni. La sig.ra Vescovi parla a “titolo personale”, ma si riferisce a questioni discusse in un contesto al
AVVISO DEI GIURISTI ALLA CITTADINANZA ITALIANA I sottoscritti giuristi italiani, internazionalisti, privatisti e pubblicisti, in riferimento alla dichiarazione della Presidente del Consiglio riguardo al possibile ‘prestito’ di basi italiane agli
Venerdì 20 giugno ore 18:00 in Piazza dei Signori Flash mob contro la nuova legge in materia di sicurezza Venerdì 20 giugno 2025 alle ore 18 in Piazza dei Signori
MUOVIAMOCI Staffetta partigiana per un’altra Europa Pace, Lavoro, Democrazia, Diritti giugno 2025 Questa Unione Europea non è l’Europa disegnata nel manifesto di Ventotene. Occorre un profondo cambiamento. L’ANPI lancia un
Referendum 8-9 giugno L’ANPI invita a partecipare e a votare cinque SÌ per il lavoro, la cittadinanza e la Costituzione Si avvicina la data del voto sui Referendum e l’ANPI
La mozione “Per il riconoscimento dello Stato di Palestina” presentata dalle/dai consiglieri comunali Martina Corbetti, Alessandro Marchetti, Elia Pizzolato, Mattia Pilan al Consiglio Comunale della città di Vicenza è coerente con
Fermiamo il criminale Netanyahu NO AL PIANO DI PULIZIA ETNICA DI GAZA, DI CONCENTRAMENTO ED ESPULSIONE DEI PALESTINESI, DI ANNESSIONE DELLA LORO TERRA! Questo piano, approvato nella notte tra domenica
OTTANT’ANNI DOPO, PER UNA RESISTENZA CONSAPEVOLE, PACIFICA, COLLETTIVA 25 aprile di ottant’anni fa. In quella data simbolica fummo liberi e liberati. Liberi, finalmente, dopo vent’anni di dittatura fascista. Liberati dal
Presentazione del libro di Luigi Poletto e Roberto Pellizzaro Mi sento che muoio oggi. Viaggio nella Resistenza vicentina A cura del Gruppo Ricerca Storica di Breganze 14 APRILE 2025 ORE
L’interrogazione dell’on. Pretto è esplicitamente finalizzata a colpire l’ANPI in quanto erede diretta della Resistenza al nazifascismo e a delegittimare la Liberazione – di cui quest’anno ricorre l’80° – ovvero
Il continuo aggravamento della situazione in Palestina deve preoccupare e mobilitare tutte le donne e uomini che amano la pace e i diritti dei popoli, a partire da quello palestinese
ANPI PROVINCIALE SU ARRESTI NEONAZISTI Un fatto grave, da condannare con fermezza e che allarma, la preparazione di un attentato alla Presidente del Consiglio da parte di una cellula neonazista.
“L’attacco di Elon Musk alla sovranità nazionale italiana e all’autonomia e indipendenza della magistratura costituisce un precedente gravissimo e del tutto inedito. I governi europei, e in particolare quello italiano,
Egregio direttore, abbiamo letto con sorpresa e disappunto la cronaca del funerale “fascista” di Sovizzo, apparsa sul suo giornale il 12 settembre. Un articolo che, senza esplicitare alcuna distanza dai
L’assoluzione di 12 neofascisti, denunciati perché in evidente comportamento apologetico del fascismo, ci lascia perplessi e ci preoccupa. Temiamo che questo rappresenti un modo di applicare la recente sentenza delle
LA LEGGE conferisce alle Regioni che chiedono l’autonomia differenziata una vasta quantità di competenze, tagliando fuori lo Stato, su materie fondamentali fra cui la sanità, la scuola, le grandi infrastrutture,
L’interrogazione della consigliera Corbetti e del capogruppo Pillan, che ringraziamo, tocca un nodo fondamentale della vita civile e della convivenza democratica: il potere di intervento in materia di sicurezza delle
Mancavano solo i missili, a rendere Vicenza una città a rischio di entrare nell’occhio del ciclone di una futura guerra, convenzionale e/o nucleare. La notizia della collocazione alla caserma Del
Forum delle associazioni antifasciste e della resistenza ANPI, AVL, ANED, ANEI, FIAP COMUNICATO Il Forum delle Associazioni antifasciste e della Resistenza condanna, senza giri di parole, come usano fare altri/e,
APPELLO Alle cittadine e cittadini, ad amministratori ed amministratrici, alle organizzazioni e forze politiche, sociali, associative MANIFESTIAMO PER DIRE NO AL NEOFASCISMO Domenica 7 Luglio, come ogni anno da troppo
Ieri Poste Italiane ha emesso un francobollo dedicato a Italo Foschi che tra l’altro si era congratulato con gli assassini di Giacomo Matteotti. La Segreteria provinciale dell’Anpi di Ferrara ha
Aldo Tortorella, Partigiano e componente della Presidenza onoraria dell’ANPI intervistato da la Repubblica in occasione degli 80 anni dell’Associazione “Ci vuole un nuovo antifascismo: l’antifascismo della libertà solidale” https://vimeo.com/952272305Aldo Tortorella, classe 1926,
Viviamo un tempo tumultuoso e drammatico, in cui Paesi e popoli reclamano l’urgenza di un nuovo ordine mondiale più equo e multipolare. In questa fase di transizione un vento forte
Dal 10 al 12 maggio 2024 Vicenza ospiterà la 95esima Adunata Nazionale degli Alpini ai quali auguriamo una felice festa. Noi sottoscrittori del presente comunicato, facenti parte di associazioni e
L’abolizione della c.d. “clausola antifascista” aveva portato uno sfregio alla memoria e aveva segnato una torsione profonda nella biografia politica e culturale di Vicenza, città insignita di medaglia d’oro per
La reintroduzione della “clausola antifascista” premia la caparbietà con la quale l’ANPI, insieme a tutte le associazioni partigiane, ha insistito affinché ciò avvenisse, fin dal momento in cui la precedente
Sabato 23 marzo 2023 il Teatro Astra di Vicenza ospiterà il generale Roberto Vannacci. A tal proposito ANPI della provincia di Vicenza e la sezione cittadina “Nello Boscagli” formulano alcune
Ordine del Giorno Comitato Provinciale Anpi Vicenza Vicenza 16 dicembre 2023 Il Comitato Provinciale ANPI di Vicenza, VISTO il Ddl costituzionale sull’elezione popolare diretta del Presidente del Consiglio; VALUTATO che:
Carissime/i ieri (ndr: 10 dicembre 2023) a LIZZANO IN BELVEDERE sull’APPENNINO abbiamo commemorato ANTONIO GIURIOLO che qui morì in combattimento il 12 dicembre 1944. Le due sezioni ANPI dell’ALTA VALLE DEL RENO e di VICENZA hanno provveduto a rinnovare il loro
Davanti alla spaventosa carneficina in corso a Gaza il Comitato nazionale dell’ANPI ribadisce la richiesta a tutte le istituzioni democratiche ad ogni livello di esercitare la massima pressione per il
L’ANPI provinciale di Vicenza valuta positivamente il fatto che, grazie all’iniziativa di due consiglieri comunali, la questione della clausola antifascista sia stata incardinata nella vita amministrativa del capoluogo. Tre i
Per aderire invia una mail con Cognome e Nome, luogo e data di nascita (noviolenzavi@gmail.com) “Siamo un gruppo di uomini, responsabili di associazioni e organizzazioni di Vicenza, che si stanno
Anpi Arzignano stigmatizza e condanna la scelta del comune di Arzignano di sponsorizzare l’iniziativa di Progetto Nazionale al Teatro Mattarello. Arzignano non meritava di essere il palcoscenico per i rigurgiti di questa destra antidemocratica a cui, purtroppo la destra cosiddetta “governativa” liscia il pelo e dimostra, appena può, di essere contigua e complice, pur di averne il sostegno elettorale .
Le parole usate dal consigliere regionale Joe Formaggio non rappresentano, purtroppo, una novità. E dimostrano la totale inadeguatezza del personaggio per il ruolo che ricopre. Le sue affermazioni razziste e
Al Direttore de Il Giornale di Vicenza Egregio Direttore, la sua risposta alla lettera di Adriano Battagin merita una replica. La invitiamo cortesemente a indicare un documento, un presa di
FORUM DELLE ASSOCIAZIONI ANTIFASCISTE E DELLA RESISTENZA DI VICENZA RIPRISTINARE LA “CLAUSOLA ANTIFASCISTA” Una rappresentanza del “Forum delle Associazioni antifasciste e della Resistenza” (Anpi, Avl, Aned, Anei, Fiap), alla presenza
Il Presidente nazionale ANPI e il Presidente ANPI di Vicenza: “Esprimiamo profonda vicinanza, sostegno e affetto a Marco Santacatterina. Nel Paese della Costituzione, e dunque della solidarietà e della tutela
Relativamente alle elezioni comunali di Vicenza del 14 maggio 2023 l’ANPI di Vicenza formula le seguenti osservazioni: E’ IMPORTANTE LA PARTECIPAZIONE AL VOTO Le elezioni nei vari livelli istituzionali costituiscono
Apprendiamo dal “Giornale di Vicenza” che il 25 Aprile, anniversario della Liberazione dal nazifascismo, verrà inaugurata in pompa magna, anche se in forma privata (che finisce sui giornali) la sede
Appello alle/ai vicentini/e ed alle forze politiche e sociali per il 25 Aprile Memoria attiva, unità antifascista, difesa ed attuazione della Costituzione Ai cittadini della provincia di Vicenza, alle forze
Avremmo voluto festeggiare il compleanno di Valentino Bortoloso, il partigiano “Teppa”, tra amici e compagni, come da lui richiesto. Abbiamo seguito la sua raccomandazione: ricordare i suoi 100 anni (grande
Il volumetto “La Fiera in camicia nera” di Lonigo, lascia indignati/e perchè omette totalmente il carattere totalitario e disumanizzante del fascismo Abbiamo ricevuto copia del volumetto “La Fiera in camicia
L’ANPI nazionale ha promosso la “Settimana del tesseramento” dal 13 al 19 marzo. Verranno organizzate iniziative tendenti a far conoscere l’Associazione, i suoi scopi ed obiettivi e illustrare le ragioni
Sala convegni negata ad un convegno sulle foibe decisione antidemocratica, autoritaria e anticostituzionale tipica di un regime fascista In relazione alla decisione dell’Amministrazione comunale di Vicenza di non concedere l’utilizzo
Replica alla lettera inviata da assessora Donazzan ai Dirigenti Scolastici del Veneto Ci risiamo. Non le è bastato avere irriso le vittime del colonialismo fascista intonando “Faccetta nera” a favore
Inaccettabile e sgomentante la bocciatura da parte della maggioranza del consiglio comunale della mozione riguardante “Una nuova lapide commemorativa in Piazza Giacomo Matteotti” Il Consiglio comunale di Vicenza nei giorni
Pagliarulo: “Ma un giorno non basta, c’è bisogno di formazione civile, conoscenza e coscienza” In occasione del 27 gennaio, Giorno della Memoria, Comitati provinciali e Sezioni ANPI hanno promosso iniziative
ANPI VICENZA con adesione di altre associazioni e sindacati (Istrevi, Aned, Avl, Anei, Cgil, Cisl, Fiom, Cgil Veneto, Movimento Internazionale per la Riconciliazione, Libera, Fornaci rosse, Giuristi democratici, Pax Christi,
ANPI VICENZA pubblica questo video che attesta la spietata uccisione di un giovane palestinese di 22 anni, Ammar Hamdi Muflih, nella città di Hawara a sud di Nablus nella Cisgiordania
Molti cittadini ci segnalano l’esposizione e la vendita in alcune edicole della città e della provincia di calendari dedicati a Mussolini e alla “storia del duce”. Questi cittadini – fedeli
“Erasmus in Gaza” Il film è una testimonianza su un’esperienza di vita e sul dialogo tra le culture. I diritti del popolo palestinese sono riconosciuti dall’Onu. La libertà di insegnamento
L’esito elettorale apre una fase piena di pericoli. Occorre un rilancio del movimento democratico e antifascista L’esito elettorale, clamoroso ma non imprevisto, segna una profonda rottura col passato ed avvia
L’arte resistente del writer CIBO e l’implicito rifiuto istituzionale ad assecondare l’organizzazione di un evento antifascista Domenica 2 ottobre alle ore 18:00, Porto Burci ospita il writer CIBO per parlare
Leggiamo sulla stampa le dichiarazioni del neoleletto parlamentare di FdI Raffaele Speranzon. Stupisce che un uomo politico di consumata esperienza non conosca la Costituzione e la Storia del suo Paese.
Si avvicina la data del voto, il 25 settembre. Una scadenza fondamentale, dai cui esiti dipenderanno le sorti del nostro Paese, delle sue istituzioni e della vita concreta di donne
La svastica sulla lapide di Tina Anselmi è un atto vergognoso e vigliacco. Un affronto intollerabile a TIna Anselmi, Partigiana e protagonista dello sviluppo civile e democratico del Paese. La condanna
Il conferimento da parte del Presidente della Repubblica in data 05/08/2022 della medaglia d’argento al merito civile è un risultato molto importante per la città di Arzignano ed in particolare
Mario Faggionato Presidente di “Giuristi Democratici” leggi orazione civile NO AL FASCISMO – MANIFESTAZIONE A SCHIO Domenica 10 luglio Schio vedrà, ancora una volta, la calata di fascisti e neofascisti
L’Anpi Nazionale ha già espresso nei documenti e nel dibattito congressuale un giudizio negativo sul progetto di autonomia differenziata regionale, segnalando il rischio di rottura dell’unità nazionale e di allargamento
Il Tribunale di Vicenza ha assolto 17 neofascisti che erano stati rinviati a giudizio per aver esibito simboli e compiuto gesti ed espressioni che richiamavano con estrema evidenza il regime
L’ANPI sezione di Malo in onore dei caduti per la libertà e con l’intento di ostacolare l’ormai diffuso tentativo di neutralizzare la memoria di ciò che è stato o peggio
La Festa della Liberazione è la giornata di tutte le italiane e italiani che amano la pace, la libertà e la democrazia, sancite dalla Costituzione antifascista, che chiede ancora oggi
L’ANPI di Vicenza partecipa al dolore per la morte di Rina Somaggio, una delle protagoniste della Resistenza vicentina. Nata nel 1925 ad Altavilla vicentina dove la sua famiglia conduce un
Sabato 5 marzo si è tenuta la riunione del Comitato Provinciale ANPI eletto al Congresso del 22 gennaio scorso. Nel corso dei lavori si è proceduto all’elezione del presidente e
L’ANPI di Vicenza denuncia la follia della guerra, condanna l’invasione dell’Ucraina da parte del despota Putin e invita le parti combattenti per una cessazione immediata del conflitto Sabato scorso si
Dichiarazione del Presidente nazionale ANPI, Gianfranco Pagliarulo, a seguito delle polemiche innescate ieri contro l’Associazione (dal sito Anpi Nazionale) L’attacco all’ANPI è un attacco al movimento per la pace. Leggo
L’UMANITÀ AL POTERE Siamo a un passo dal baratro. A chi governa la Russia, gli Stati Uniti, l’Ucraina, i Paesi dell’Unione Europea, il nostro stesso Paese, chiediamo un atto di responsabilità
La revoca della concessione ad un convegno sulle foibe e sulle complesse vicende del confine orientale è una decisione gravissima, di natura autoritaria e che viola chiaramente e direttamente i
Uniamoci per salvare l’Italia. Per sconfiggere la pandemia, ricostruire il Paese, promuovere una democrazia più ampia e più forte, urge l’impegno delle forze migliori della società. Occorre una nuova visione per
COMUNICATO STAMPA Ancora una provocazione dell’assessora regionale Donazzan, che non meriterebbe risposta se colei che la fa non ricoprisse un incarico istituzionale. Nei giorni in cui le venete e i
Il Comitato Vicentino Antifascista organizza la manifestazione: IL DOVERE DELLA MEMORIA. L’ANTIFASCISMO E’ UN ISTINTO. TESTIMONIANZE DI FIGLIE, FIGLI E NIPOTI DI PARTIGIANE E PARTIGIANIVENERDI’ 26 GIUGNO 2020 ORE 18:00
COMUNICATO ANPI e AVL VICENZA Venerdì scorso si è svolta come ogni anno, la commemorazione del 75° anniversario dell’Eccidio di Foza, nel quale vennero uccisi da fascisti e nazisti 5
COMUNICATO STAMPA INCOMPATIBILE CON L’ORDINAMENTO DEMOCRATICO E REPUBBLICANO LA PARTECIPAZIONE DI UOMINI DELLE ISTITUZIONI A MANIFESTAZIONI NEOFASCISTE ANPI e AVL, ribadendo la condanna di ogni tipo di negazionismo relativamente alla
Associazione Nazionale Partigiani d’Italia Comitato provinciale di VICENZAvia Arzignano, 1 – 36100 VICENZA tel e fax: 0444-512080 COMUNICATO STAMPA LA CLAUSOLA ANTIFASCISTA È COERENTE CON LA COSTITUZIONE NATA DALLA RESISTENZA
Associazione Nazionale Partigiani d’Italia F.I.V.L. Associazione Volontari della Libertà Cicero la smetta di provocare la città e offendere le pagine più gloriose della sua storia, come ama fare periodicamente. Le
Associazione Nazionale Partigiani d’Italia Comitato provinciale di VICENZA via Arzignano, 1 – 36100 VICENZA tel e fax: 0444.512080 COMUNICATO ANPI SULLA MOZIONE APPROVATA IN REGIONE Smettetela di strumentalizzare la storia.
MAI PIÙ FASCISMI No ai fascisti nelle nostre città L’ANPI di Thiene e provinciale invitano ad un Presidio Antifascista Sabato 31 marzo, dalle ore 15.00, in piazza Chilesotti a Thiene. Raccoglieremo le
Attenzione e sostegno all’iniziativa dell’ANPI, insieme a rabbia e indignazione per la provocazione neofascista, sono state le reazioni prevalenti ai presidi davanti agli ospedali di Arzignano, Santorso e Vicenza di
Pubblichiamo l’appello sottoscritto assieme all’ANPI da molte sigle del mondo politico, sindacale e dell’associazionismo. “MAI PIÙ FASCISMI” Appello a tutte le Istituzioni democratiche Noi, cittadine e cittadini democratici, lanciamo questo
La presidenza provinciale dell’ANPI ha inviato alla stampa locale il seguente comunicato: REPRIMERE IL NEOFASCISMO E DIFFONDERE LA CULTURA ANTIFASCISTA QUALI PILASTRI DELLA NOSTRA DEMOCRAZIA Sul dibattito in corso relativamente
A poche ore dalla chiusura dei seggi l’ANPI provinciale di Vicenza ha emesso il seguente comunicato. [su_quote cite=”Danilo Andriollo (Presidente provinciale ANPI) Luigi Poletto (Vicepresidente provinciale ANPI)”] Esprimiamo innanzitutto la
LE AFFERMAZIONI DEL SINDACO DI ALBETTONE SONO GRAVI E INACCETTABILI Le gravi parole del Sindaco di Albettone non possono e non devono passere sotto silenzio. Non dobbiamo e non possiamo dimenticare
A seguito dell’esposizione di uno striscione di Forza Nuova contro la CGIL la presidenza dell’ANPI provinciale ha emesso il seguente comunicato: [su_note note_color=”#faf6ee” text_color=”#000000″ radius=”2″] Comunicato stampa L’Associazione Nazionale Partigiani
Pubblichiamo il comunicato che la presidenza dell’ANPI provinciale ha inviato agli organi di stampa. [su_note note_color=”#f8f8f0″ text_color=”#000000″ radius=”3″] A.N.P.I. della provincia di VICENZA COMUNICATO STAMPA del 12 luglio 2016 Inviamo
DOCUMENTO APPROVATO DAL COMITATO PROVINCIALE ANPI VICENZA Il Comitato Provinciale ANPI di Vicenza, nel corso della propria riunione del 2 luglio, ha esaminato quanto emerso a seguito delle polemiche suscitate
Comunicato – stampa LA COSTITUZIONE ITALIANA E’ STATA ATTUATA? CONVEGNO ANPI CON IL PROF. GIANFRANCO PASQUINO Venerdì 18 marzo 2016 alle ore 17.45 presso la Sala Stucchi in Palazzo Trissino
Associazione Nazionale Partigiani d’Italia Comitato Provinciale VICENZA ORDINE DEL GIORNO, approvato all’unanimità Il Comitato Provinciale ANPI, riunito a Vicenza il 12 dicembre 2015, nel valutare gli sviluppi della situazione
Domenica 29 Novembre 2015 Giornata Nazionale del Tesseramento ANPI. Siamo eredi di un patrimonio immenso: i sogni, i pensieri, le speranze, i progetti dei combattenti per la libertà. Questo ci
L’ANPI provinciale e il Coordinamento delle Sezioni ANPI della Val Leogra, avendo appreso dalla stampa locale che Venerdì 9 ottobre 2015 a Schio si terrà una fiaccolata promossa da un
Quarta Festa nazionale dell’ANPI …sogno un Paese libero e democratico [su_slider source=”media: 2073,2072,2070,2066″ width=”560″ height=”340″ title=”no” arrows=”no”autoplay=”6000″] Dal 30 maggio al 2 giugno a Carpi un fitto calendario di incontri
Per sabato 20 dicembre Forza Nuova ha organizzato a Milano un convegno sull’Europa, chiamando a raccolta i vari movimenti neofascisti e neonazisti del vecchio continente. L’ANPI fa appello alle forze
L’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia della Provincia e della Città di Vicenza, appresa dagli organi di informazione la notizia secondo la quale Roberto Fiore, segretario nazionale di Forza Nuova, sarà a
L’ANPI Provinciale ha deciso, nell’approssimarsi del compimento del suo 94° compleanno, di rendere omaggio a FRANCO BUSETTO soprattutto quale prestigioso ed attivo Presidente dell’ANPI vicentina e veneta per un lungo periodo
La Presidenza Provinciale dell’ANPI nella seduta del 19 luglio scorso ha emesso un comunicato in relazione al corteo dell’estrema destra svoltosi a Schio il 6 luglio in occasione della ricorrenza