News nazionali

Camminata per la Pace

ANPI Vicenza ha aderito all’iniziativa proposta dalle Associazioni vicentine aderenti alla Rete Italiana Pace e Disarmo che, nell’ambito di Europe for peace, organizzano il giorno: SABATO 23 LUGLIO 2022 UNA “CAMMINATA

LEGGI >>

“Uniamoci per salvare l’Italia”

Uniamoci per salvare l’Italia. Per sconfiggere la pandemia, ricostruire il Paese, promuovere una democrazia più ampia e più forte, urge l’impegno delle forze migliori della società. Occorre una nuova visione per

LEGGI >>

Festa Nazionale ANPI 2015

Quarta Festa nazionale dell’ANPI …sogno un Paese libero e democratico [su_slider source=”media: 2073,2072,2070,2066″ width=”560″ height=”340″ title=”no” arrows=”no”autoplay=”6000″] Dal 30 maggio al 2 giugno a Carpi un fitto calendario di incontri

LEGGI >>

Conferenza stampa dell’ANPI

Vicenza, 23 gennaio 2015. Si è svolta stamattina nel Caffè Garibaldi, in Piazza dei Signori, la conferenza stampa dell’ANPI a proposito dell’incredibile presa di posizione dell’Amministrazione Comunale di Vicenza che ha concesso

LEGGI >>

Una questione democratica

L’ufficio stampa dell’ANPI ha diffuso un numero speciale della newsletter ANPInews, inviato agli organi di stampa, a tutti i parlamentari e ad esponenti dei gruppi e dei partiti. Tutti gli iscritti

LEGGI >>

Articolo 18, storia di battaglie per i diritti

Articolo tratto dal sito nazionale dell’ANPI. Leggo sui giornali, testualmente, un titolo come questo “Addio all’articolo 18” e una dichiarazione del Presidente del Consiglio italiano che nel dichiararsi soddisfatto, afferma

LEGGI >>

Il sentimento della democrazia

Riportiamo l’editoriale di Carlo Smuraglia pubblicato sul numero speciale di Patria Indipendente, il periodico dell’ANPI. Uno storico, di recente, ci ha sostanzialmente invitato (sarebbe meglio dire “sfidato”) ad affrontare il 70°

LEGGI >>

Carlo Smuraglia a “Che tempo che fa”

Il 20 aprile 2013, a pochi giorni dalla Festa della Liberazione, il presidente dell’ANPI Carlo Smuraglia è stato ospite della trasmissione “Che tempo che fa“, dove è stato intervistato da

LEGGI >>

L’ora della mobilitazione

2 aprile 2011 Gustavo Zagrebelsky Presidente onorario di “Libertà e Giustizia” Navi affollate di esseri umani alla deriva, immense tendopoli circondate da filo spinato, come moderni campi di concentramento, ogni

LEGGI >>